Il team milanese e i suoi alfieri fanno il pieno di podi a suon di sorpassi e duelli nel secondo round disputato nella prestigiosa cornice del Mondiale Endurance. Da esordienti assoluti sul circuito del Santerno, Santi e Mariani, quest’ultimo insieme a un solido Scauzillo, centrano un secondo e un terzo posto, mentre Bortolato conquista i primi punti e una brillante top-5. Prossimo atto a Monza.

Lorenzo Mariani Lamborghini Supersport GT Imola 2025

Il pilota eugubino Lorenzo Mariani: “Di sicuro serve più esperienza, accumulare chilometri e gare, però a pista libera anche i tempi buoni sono usciti. Dobbiamo continuare a lavorare con umiltà e se possibile cercare di fare almeno un test prima della ripresa del campionato a Monza”. 

GUBBIO – E’ una Pasqua show e da podio per DL Racing a Imola, dove tra sabato e domenica la scuderia milanese ha affrontato il secondo round del Supersport GT 2025 nel prestigioso contesto del Mondiale Endurance (FIA WEC).

La squadra diretta da Diego Locanto e al muretto box da Fabrizio Del Monte ha ancora una volta brillato con le tre Lamborghini Huracan ST Evo2 schierate in partnership tecnica con Krypton Motorsport e le “sorprese nell’uovo” sono arrivate anche dai portacolori che su uno dei circuiti più difficili ed esaltanti al mondo erano all’esordio assoluto.

Davvero spettacolare il weekend di Lorenzo Mariani, il giovane driver eugubino che divide la “Lambo” numero 8 con il 18enne casertano Alessio Scauzillo, a sua volta brillante protagonista in entrambe le gare. L’equipaggio non ha avuto la fortuna dalla sua, ma con tenacia e pazienza ha saputo rimontare in entrambe le gare.

Dopo una qualifica in top-5, in gara 1 Scauzillo si era immediatamente portato in zona podio, ma non appena effettuata la sosta per cambio pilota una neutralizzazione in full course yellow aveva fatto precipitare Mariani in 15esima posizione, favorendo gli avversari entrati ai box il giro successivo.

A quel punto il pilota umbro, già in evidenza in qualifica pur alla prima volta a Imola, ha cercato la rimonta, completandola a suon di sorpassi fino a raggiungere il terzo gradino del podio, poi celebrato insieme al compagno di abitacolo.

Mariani Scauzillo Lamborghini action Supersport GT Imola 2025

I due hanno fatto ancora meglio in gara 2. Scattato in prima fila, al via Mariani ha cercato l’attacco al vertice al Tamburello, ma in uscita una toccata con il poleman lo ha spedito in testacoda.

Autore di un ottimo controllo e riuscito a rientrare in pista, l’eugubino è poi stato autore di una rimonta-bis che da 19esimo lo ha portato fino al terzo posto.

Il capolavoro è stato completato dal team al box e dal subentrato Scauzillo, bravo a uscire secondo dai box e difendere la piazza d’onore fino al traguardo.

Lorenzo Mariani: “Senza dubbio la partenza in gara 2 è stata da brivido, ma devo dire che Imola è un circuito spettacolare e mi sono divertito davvero tanto in questa mia prima volta.

Considerato proprio l’esordio, credo che insieme al team il nostro sia stato un grande weekend. Siamo cresciuti giro dopo giro e conquistare due podi in rimonta è ancora più emozionante.

Di sicuro serve più esperienza, accumulare chilometri e gare, però a pista libera anche i tempi buoni sono usciti. Dobbiamo continuare a lavorare con umiltà e se possibile cercare di fare almeno un test prima della ripresa del campionato a Monza.

Nel frattempo, dopo i podi centrati anche al Mugello, ci godiamo questo positivo avvio stagionale all’esordio sulla Lamborghini e fra le Gran Turismo“.

foto e comunicato stampa