Lo Studio Tecnoproget Tasso dell’Ingegnere Luca Tsso, fondato nel 1999, azienda leader nel campo della sicurezza sul lavoro, anche questa volta in modo gratuito, ha organizzato un seminario per tutti i suoi clienti e per altre figure, come aziende, lavoratori autonomi, commercialisti, che si è tenuto presso l’Aula Magna del “Cassata Gattapone”, con il titolo: “Nuova normativa patente a punti nei cantieri edili temporanei e mobili“.
Dati Inail: nel 2023 ci sono stati 1.041 morti sul lavoro in particolare nei lavori edili, e oltre 585.356 infortuni denunciati, 72.754 malattie invalidanti denunciate.

L’ingegnere Luca Tasso
La normativa si applica a tutti i lavoratori autonomi e alle ditte che operano in cantiere per le varie lavorazioni. Per ottenere la patente a punti, le aziende devono soddisfare tutti i requisiti di sicurezza richiesti.
GUBBIO – Dal 1° ottobre 2024, le imprese e i lavoratori autonomi impegnati in cantieri temporanei e mobili dovranno essere in possesso di una patente a crediti (o a punti) per la sicurezza.
Questa disposizione è prevista dall’art. 27, comma 19 del D.L. 19/2024, noto come “Decreto PNRR 4” (convertito con Legge 56/2024).
Le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri, come definito all’articolo 89, comma 1, lett. a) del TUSL, devono presentare domanda per il rilascio della patente in formato digitale attraverso il portale dell’INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro).
È importante notare che, come specificato nell’art. 89, comma 1 e nell’allegato X, la normativa si applica a tutti i lavoratori autonomi e alle ditte che operano in cantiere per le varie lavorazioni. Per ottenere la patente a punti, le aziende devono soddisfare tutti i requisiti di sicurezza richiesti.
Lo Studio Tecnoproget Tasso dell’Ingegnere Luca Tsso, fondato nel 1999, è un’azienda leader nel campo della sicurezza sul lavoro. Anche questa volta, in modo gratuito, ha organizzato un seminario per tutti i suoi clienti e per altre figure, come aziende, lavoratori autonomi, commercialisti, ecc.
L’evento si è tenuto il 4 ottobre 2024 alle ore 17 presso l’Aula Magna dell’IIS “Cassata Gattapone” di Gubbio, con il titolo: “Nuova normativa patente a punti nei cantieri edili temporanei e mobili“.
Lo Studio dell’Ingegnere Luca Tasso è anche Sede Territoriale AiFES (Associazione Italiana Formatori ed Esperti in Sicurezza sul Lavoro).
Durante l’incontro in Conference Call, dalla sede centrale di Roma. il Dott. Paolo Varesi, Coordinatore Scientifico e Responsabile della Scuola di Alta Formazione AiFES, membro da dieci anni della Commissione Consultiva Permanente per la Salute e Sicurezza sul Lavoro presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha evidenziato la collaborazione con l’Ingegnere Tasso, e insistito sull’importanza dell’informazione, fornendo utili modalità e comportamenti per garantire una maggiore sicurezza sul lavoro.
All’evento erano presenti anche ditte e commercialisti del perugino. Come sempre, l’incontro è stato molto apprezzato dai partecipanti.
Per informazione dati Inail: nel 2023 ci sono stati 1.041 morti sul lavoro in particolare nei lavori edili, e oltre 585.356 infortuni denunciati, 72.754 malattie invalidanti denunciate.
comunicato stampa