A partire da ottobre, nella prestigiosa sede della Scuola Maestri Liutai di Gubbio, riprenderanno i corsi dedicati alla costruzione della chitarra classica e del violino. I corsi, tenuti da maestri liutai di grande esperienza, offrono un’opportunità unica per chi desidera avvicinarsi al mondo della liuteria o perfezionare le proprie competenze.
Il 6 settembre 2024 Gubbio si trasformerà in un vero e proprio centro culturale per gli amanti della musica e dell’arte. Presso il Museo Muam sarà inaugurata la mostra “La Liuteria e L’Arte del Violino”, curata da Elisa Iodice. 

Spazio Liuteria Gubbio

Non meno importante è il ritorno del Concorso Internazionale Giovani Liutai “Città di Gubbio”, giunto alla sua terza edizione.

GUBBIO – L’autunno 2024 segna un nuovo inizio per gli appassionati e i professionisti dell’arte liutaria, con il ritorno dei corsi di formazione promossi da Spazio Liuteria.

A partire da ottobre, nella prestigiosa sede della Scuola Maestri Liutai di Gubbio, riprenderanno i corsi dedicati alla costruzione della chitarra classica e del violino.

I corsi, tenuti da maestri liutai di grande esperienza, offrono un’opportunità unica per chi desidera avvicinarsi al mondo della liuteria o perfezionare le proprie competenze.

Mostra “La Liuteria e L’Arte del Violino”

A partire dal 6 settembre 2024, Gubbio si trasformerà in un vero e proprio centro culturale per gli amanti della musica e dell’arte.

Presso il Museo Muam sarà inaugurata la mostra “La Liuteria e L’Arte del Violino”, curata da Elisa Iodice. Questa esposizione rappresenta un viaggio affascinante nel mondo della liuteria, con un focus particolare sulla tradizione eugubina.

Il percorso espositivo è pensato per valorizzare la meticolosa arte della costruzione del violino, raccontando la storia della liuteria italiana ed eugubina, e include un’esplorazione dell’iconografia del violino nelle arti visive. Ci saranno altresì vari appuntamenti musicali durante tutta la durata dell’esposizione; la mostra è inserita nel Festival del Medioevo 2024 di Gubbio.

Liuteria Gubbio

“Concorso Internazionale Giovani Liutai – Città di Gubbio”

Non meno importante è il ritorno del Concorso Internazionale Giovani Liutai “Città di Gubbio”, giunto alla sua terza edizione.

Questo evento, che si concluderà a febbraio 2025, offre una piattaforma prestigiosa per i giovani talenti della liuteria provenienti da tutto il mondo.

Il concorso mira a promuovere l’eccellenza artigianale, offrendo ai partecipanti l’opportunità di confrontarsi con i loro pari e di essere valutati da una giuria composta da esperti del settore.

Il concorso non è solo un’occasione di riconoscimento, ma rappresenta anche un momento di crescita professionale per i partecipanti, che possono ricevere feedback preziosi e farsi conoscere in un contesto internazionale.

Informazioni e Iscrizioni

Per maggiori dettagli sui corsi, sulla mostra e sul concorso, è possibile visitare il sito ufficiale di Spazio Liuteria all’indirizzo www.spazioliuteria.it. Le iscrizioni per i corsi sono aperte. Il progetto Spazio Liuteria è sostenuto dal Comune di Gubbio, Gubbio Cultura Multiservizi, Fondazione Perugia e l’Associazione Culturale Arché.

comunicato stampa