Il percorso si è snodato dalla Città sino a raggiungere, salendo il Monte Ansciano, il Parco di Coppo ed il Rifugio CAI, dove si è esibito il Gruppo di Canto del CAD “Il Passo di Ulisse”, riscuotendo applausi a scena aperta.
Tutto il programma: mercoledì 21 agosto (ore 18) Piazzale Frondizi HEDONE’, giovedì 22 agosto (ore 20:45) Piazza Grande DOC TEN tra passato e futuro, venerdì 23 agosto ore 21 Corrado Augias “Ma noi italiani chi siamo? La costruzione di un cittadino nell’Italia che cambia”.

Gubbio DOC Fest 2024
Sabato 24 agosto (ore 21) Alex Britti Live, domenica 25 agosto 2024 (ore 20) Arconi di Via Baldassini
GUBBIO – Si è svolto questa mattina l’evento di apertura del Gubbio D.O.C. Fest 2024 “Camminare per conoscere, amare e tutelare: dalla Città alle creste dei Monti di Gubbio”.
Una escursione molto partecipata, guidata dagli amici del CAI sezione di Gubbio e dal prof. Alfredo Di Filippo, professore associato di botanica ambientale e applicata all’Università della Tuscia.
La professionalità e le ampie conoscenze delle figure che hanno guidato l’escursione, hanno consentito ai partecipanti di conoscere ed apprezzare una delle più belle parti del territorio eugubino, di particolar rilevanza sia sotto il profilo panoramico che ambientale.
Il percorso si è snodato dalla Città sino a raggiungere, salendo il Monte Ansciano, il Parco di Coppo ed il Rifugio CAI, dove si è esibito il Gruppo di Canto del CAD “Il Passo di Ulisse”, riscuotendo applausi a scena aperta.
È stato percorso il sentiero CAI 261 con arrivo al Rifugio CAI. Lunghezza Km 5, dislivello 400 metri, durata 3 ore circa fino al rifugio.
——————————————————————-
Mercoledì 21 agosto (ore 18) Piazzale Frondizi HEDONE’
Serata in collaborazione con il collettivo Hedonè: una proposta soprattutto per i giovani che, come consueto, sa abbinare talento e creatività. La location rende inoltre il tutto molto suggestivo, valorizzando una parte importante di Gubbio.
Giovedì 22 agosto (ore 20:45) Piazza Grande DOC TEN tra passato e futuro
10 anni di Direzioni Ostinate e Contrarie: serata per festeggiare 10 anni di attività dell’Associazione Insieme e del Gubbio Doc Fest. Concerto dei Savana Funk
Venerdì 23 agosto ore 21
Corrado Augias “Ma noi italiani chi siamo? La costruzione di un cittadino nell’Italia che cambia”
Arrivato alla soglia dei novant’anni, dopo aver affascinato i suoi lettori con i segreti della Storia, della musica e della religione, Corrado Augias racconta l’avventura di una vita, la sua, e di come questa si sia sovrapposta a tanti eventi degli ultimi decenni.
Con grande talento di narratore si passerà dall’evocazione dell’infanzia in Libia al ritorno a Roma, dall’ incubo dell’occupazione tedesca al collegio cattolico, e poi i primi passi nel giornalismo, la televisione, i libri letti e quelli scritti…
Un racconto leggero come una conversazione tra amici ma fondato su quelle che sono state da sempre le sue principali direttrici: la curiosità intellettuale e la passione civile.
Sabato 24 agosto (ore 21) Alex Britti Live
Tappa del suo Live Tour estivo di Alex Britti sarà anche Gubbio, tra nuovi e vecchi successi, Alex ci regalerà una serata piena di musica e divertimento.
Domenica 25 agosto 2024 (ore 20) Arconi di Via Baldassini
Tradizionale banchetto dei Ceri o “Tavola Bona”. Alla scoperta di uno dei momenti della Festa dei Ceri, in un percorso di recupero storico della sua origine e della tradizione gastronomica che ne sta alla base.
comunicato stampa