Elezioni Comunali Gubbio 2024. La vice Sindaco: “Le proposte che faremo, dalle più piccole alle più grandi, saranno concretamente realizzabili in tempi certi e con procedimenti che sapremo dominare. La nostra esperienza amministrativa, frutto di anni di lavoro intenso per la città è sicuramente qualcosa che ci caratterizza”.

Cronaca Eugubina n.271 – L’intervista alla vice sindaco Alessia Tasso
Alcuni capisaldi del programma politico sono: sociale (“aumento dei posti al nido d’infanzia“), disabilità (“abbattimento delle barriere architettoniche“), comunità energetiche pubblico private, un distretto dell’alta moda a Gubbio.
Investimenti strategici per la riqualificazione di Viale della Rimembranza, copertura reversibile del Chiostro di San Pietro, ex Mattatoio un luogo per la valorizzazione della figura storica di San Francesco, completamento dei parcheggi di San Pietro e Santa Lucia.
GUBBIO – La vice sindaco Alessia Tasso è la candidata a Sindaco di Gubbio del Centrosinistra eugubino formato da Liberi e Democratici (LED), Movimento 5 Stelle (M5S), Partito Democratico (PD) e Socialisti eugubini (PSI).
La vice sindaco spiega alcuni capisaldi del suo programma politico, che è in via di definizione e sviluppo per favorire più possibile la partecipazione attiva e propositiva da parte dei cittadini.
“Siamo persone che hanno ben chiari i principi culturali legati alla storia politica progressista e l’indipendenza del nostro progetto da qualsiasi tipo di condizionamento.
Per noi la difesa dei più deboli e della sanità pubblica, la tutela dell’ambiente e lo sviluppo imprenditoriale della città sono temi non negoziabili”.
Innanzitutto l’affidabilità, spiega Alessia Tasso: “Le proposte che faremo, dalle più piccole alle più grandi, saranno concretamente realizzabili in tempi certi e con procedimenti che sapremo dominare. La nostra esperienza amministrativa, frutto di anni di lavoro intenso per la città è sicuramente qualcosa che ci caratterizza”.
Il sociale è un punto qualificante dell’azione di governo della città, partendo proprio dal patrimonio dei servizi sociali che negli anni sono stati potenziati, con 4milioni di euro per le politiche sociali a Gubbio. “Più servizi a sostegno della genitorialità. – dice Tasso – E aumento dei posti al nido d’infanzia”.
Altro tema la disabilità, con la realizzazione di una città inclusiva e accessibile con l’abbattimento delle barriere architettoniche fisiche. Una proposta fortemente innovativa per l’ambiente riguarda l’introduzione e lo sviluppo di comunità energetiche pubblico private.
“Il Comune dispone di tantissimi terreni pubblici che possono essere valorizzati con investimenti nel campo delle energie sostenibili. Il Comune potrà disporre di entrate economiche provenienti dalla vendita di energia pulita da destinare al contrasto della povertà energetica e progetti di sviluppo della città”.
La vice sindaco parla anche di un distretto dell’alta moda a Gubbio, per il quale già sono presenti attività di pregio e si sono create incoraggianti premesse.
“La nostra volontà è quella di avere una parte attiva nel promuovere l’incontro tra il mondo della scuola e della formazione e il mercato del lavoro”.
Investimenti strategici per la città: riqualificazione e illuminazione dal basso in Viale della Rimembranza, copertura reversibile del Chiostro di San Pietro, fare dell’ex Mattatoio un luogo per la valorizzazione della figura storica di San Francesco, completamento dei parcheggi di San Pietro e Santa Lucia.
– RIPRODUZIONE RISERVATA –
Francesco Caparrucci