L’assessore regionale umbro alle Infrastrutture Enrico Melasecche: “La galleria era davvero un colabrodo, abbiamo costruito un tubo nuovo”. Questo il criterio d’intervento: per la galleria Contessa costruito un tubo interno, svincolato da quello storico, seriamente danneggiato. L’Ingegnere Anas Andrea Primicerio: “La statale 452 durerà a lungo”.

Cronaca Eugubina n.266
Il sindaco Filippo Stirati: “Salutiamo questa riapertura che per noi è vitale”. La Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei: “L’Italia centrale è strategica per lo sviluppo nazionale. Grande lavoro di squadra”.
GUBBIO – Riportiamo di seguito gli interventi principali delle Autorità intervenute, lunedì 18 dicembre, all’inaugurazione del viadotto Contessa demolito e ricostruito in otto mesi.
Il sindaco di Gubbio Filippo Stirati: “Una bellissima giornata per il clima ma soprattutto per ciò che sta per accadere. Otto mesi precisi di lavori, e di questo ci complimentiamo con Anas, Regione dell’Umbria e con l’Azienda eugubina che ha eseguito in maniera impeccabile questo intervento.
Salutiamo questa riapertura che per noi è vitale perchè storicamente la Contessa per la città di Gubbio è la via del mare, ma lo è anche per tanta Umbria.
E’ un modo per rilanciare un sistema di relazioni istituzionali, ma anche culturali, turistiche, imprenditoriali, di collegamenti che riguardano la nostra area interna, ma anche l’area interna del basso pesarese e la costa a cominciare dalle città di Fano e Pesaro“.
La Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei: “Sono qui per condividere questo momento bello, e ringrazio Anas e l’azienda che ha eseguito i lavori per le competenze e per aver messo in campo tutto ciò che serviva per centrare l’obiettivo. L’Italia centrale è strategica per lo sviluppo nazionale.
Dobbiamo creare infrastrutture di cui l’Umbria è storicamente carente, altrimenti l’economia di questa regione resterà bloccata come lo era nel 2019.
Abbiamo rispettato la tabella di marcia dei lavori e riconsegnato la strada ultimata in otto mesi. C’è stato un grande lavoro di squadra e una grande assunzione di responsabilità da parte dell’azienda esecutrice dei lavori, e questo è importante”.

L’assessore regionale umbro Enrico Melasecche
L’assessore regionale umbro alle Infrastrutture Enrico Melasecche: “Quando si consegue un obiettivo, è sempre un giorno bellissimo. Dobbiamo lavorare per ridare all’Umbria risultati storici.
La galleria Contessa era un colabrodo, parliamoci chiaro, perchè realizzata con il cemento e i criteri costruttivi dell’epoca, mentre oggi la normativa è completamente cambiata.
Pioveva, e spesso l’acqua gelava, viste le temperature di questa zona dell’Umbria, con problemi enormi.
Il viadotto era ormai a fine vita, quindi bisognava consolidare la struttura portante e sostituire completamente l’impalcato”.
Il Responsabile Gestione Rete Anas Umbria Andrea Primicerio: “Oggi festeggiamo anche la data del 12 marzo 2023, quando individuammo con un’ispezione le criticità di cui soffriva il viadotto Contessa. Oggi, dopo otto mesi di lavori, la riapertura al traffico. E’ alto lo standard di efficienza lungo tutta la statale Contessa.
Si tratta di lavori che assicurano lunga vita a questa arteria stradale. Il tratto umbro della Contessa è completamente rinnovato, quindi assimilabile a una strada nuova. Per la galleria abbiamo costruito un tubo interno, svincolato da quello storico, seriamente danneggiato”.
Il Responsabile Anas Umbria Lamberto Nicola Nibbi: “Restituiamo al territorio un’opera così importante grazie al lavoro dell’azienda eugubina Beico, con operai al lavoro anche di sabato e domenica. Grazie anche ai cittadini e alle attività del posto che hanno sopportato tanti sacrifici.
Abbiamo remato tutti nella stessa direzione, visto che i lavori erano assolutamente necessari. L’Umbria è l’unica regione italiana che non ha l’autostrada ma solo strade statali”.
– RIPRODUZIONE RISERVATA –
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Pietro Biraschi (Photostudio Gubbio)