Una giornata importante ricca di storia, presente e futuro. E’ stato riconsegnato alla Società il Palio della Balestra vinto da Simone Vagnarelli. La bandiera donata agli Sbandieratori riporta il logo della Società Balestrieri con la scritta “magis cor vobis Ikuvium pandit” ossia “la parte migliore di Gubbio la offriamo a voi” con cui si conclude il bando di sfida del Palio della Balestra.

“Giornata del Balestriere”, tra i presenti il Capitano dei Carabinieri Fabio Del Sette
Tutti i premiati: Torneo cittadino: Jacopo Bellucci, Roberto Mencarelli, Baciotti Alessandro. Torneo del Maestro d’arme: Jacopo Bellucci, Rodolfo Radicchi, Claudio Mancini.
Torneo del Presidente: Vagnarelli Simone, Daniele Cerbella, Vittorio Baciotti. Le Dame: Anna Mencarelli, Alice Baciotti. I Musici: tamburo Bicchielli Stefano, chiarina Ceccarelli Leonardo.
GUBBIO – Una giornata importante per i Balestrieri di Gubbio, ricca di storia presente e futuro, durante la quale sono stati premiati i Balestrieri vincitori del Torneo eugubino (Gara del Maestro d’arme e Torneo del Presidente), ed è stato riconsegnato alla Società il Palio della Balestra vinto da Simone Vagnarelli.
I Balestrieri hanno omaggiato gli Sbandieratori di Gubbio con una nuova bandiera raffigurante il logo della società (con la scritta “magis cor vobis Ikuvium pandit” ossia “la parte migliore di Gubbio la offriamo a voi” con cui si conclude il bando di sfida del Palio della Balestra), come segno di amicizia tra le due compagnie eugubine.
È stato anche consegnato un riconoscimento ad alcuni musici e dame del corteo, per ringraziarli del loro grande e fondamentale impegno. Questo l’elenco di tutti i premiati a cominciare dal Torneo cittadino: Jacopo Bellucci, Roberto Mencarelli, Baciotti Alessandro. Torneo del Maestro d’arme: Jacopo Bellucci, Rodolfo Radicchi, Claudio Mancini.
Torneo del Presidente: Vagnarelli Simone, Daniele Cerbella, Vittorio Baciotti. Le Dame: Anna Mencarelli, Alice Baciotti. I Musici: tamburo Bicchielli Stefano, chiarina Ceccarelli Leonardo.
Alla cena hanno partecipato il sindaco Filippo Stirati e alcuni assessori della Giunta comunale, i Presidenti delle Associazioni eugubine di arti e mestieri, il Maggio Eugubino, le Famiglie ceraiole e i Campanari.
– foto e comunicato stampa –