I Vigili del Fuoco di Perugia hanno chiamate per 65 interventi e 89 nelle ultime ore, le zone al momento di maggiore emergenza dove stanno intervenendo sono: Perugia, Assisi (dove è esondato il Tescio), Foligno, Todi, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Spoleto, Giano dell’Umbria, Città della Pieve. L’allerta meteo è valida fino alla mezzanotte di lunedì 6 novembre.

Rocca Monte Ingino, il palo dello stendardo spezzato dal vento
A Gubbio si segnala soltanto la caduta a terra (presumibilmente per il forte vento) del palo che sorregge lo stendardo rosso della Festa dei Ceri in cima alla Rocca. Il palo è caduto sulla scalinata in pietra, non ci sono stati feriti.
Alle ore 12 gli operai del Comune di Gubbio sono intervenuti in Piazza Grande per risistemare una parte della recinzione del cantiere, che è stata “disallineata” dal forte vento della notte e della prima mattina.
Non si segnalano altre criticità nell’eugubino, solo interventi collaterali per piante pericolanti o cadute a terra. Viabilità normale.
GUBBIO – Continua fino a lunedì 6 novembre a mezzanotte l’allerta meteo per i temporali (allerta gialla) e il forte vento (allerta arancione) in tutta l’Umbria, con il Comune di Gubbio interessato alle condizioni meteo nelle zone A e C dei grafici della Protezione Civile regionale.
Questa notte ha piovuto intensamente dalle ore 4:00 di mattina fino alle ore 7:30. Sulla Rocca del Monte Ingino è stato segnalato il crollo del palo che regge lo stendardo rosso della Festa dei Ceri.
Il palo si è letteralmente spezzato ed è caduto a terra sugli scalini in pietra che portano alla sommità.
Non è dato sapere con precisione quando sia successo, tuttavia non ci sono stati feriti, il palo è crollato in un momento in cui non c’erano visitatori o persone.

Albero caduto in via Rocco Dicillo
Venerdì all’ora del pranzo una pianta è caduta in via Rocco Dicillo e sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per segarla, rimuoverla, e riaprire la strada verso Ferratelle.
Nel pomeriggio un acquazzone con grandine si è abbattuto sulla città di Gubbio senza particolari conseguenze.
I Vigili del Fuoco di Perugia hanno ricevuto chiamate per 65 interventi e altre 89 chiamate di intervento nelle ultime ore, soprattutto per piante cadute o pericolanti.
Ha esondato nuovamente il Tescio ad Assisi nella zona di Pian della Pieve e nell’area del Bosco di San Francesco causando frane: nessun ferito.
Al momento le zone di maggiore emergenza dove stanno intervenendo i Vigili del Fuoco sono: Perugia, Assisi, Foligno, Todi, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Spoleto, Giano dell’Umbria, Città della Pieve.
Non ci sono particolari interventi di emergenza maltempo sul territorio eugubino, si segnala soltanto l’intervento alle ore 12 degli operai del Comune di Gubbio in Piazza Grande dove il vento forte della notte ha “mosso” su un lato la recinzione del cantiere che deve essere risistemata.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina