Presenti nella Taverna dei Santubaldari la classe 4° ALC del Liceo “Giuseppe Mazzatinti”, e due delegazioni di studenti belgi e portoghesi. Nel corso della serata proiettate le immagini della Festa dei Ceri e delle altre tradizioni storiche eugubine. Presenti oltre 130 invitati.

Il Presidente Ubaldo Minelli con gli insegnanti eugubini e stranieri
Il Presidente Ubaldo Minelli: “La città di Gubbio e le sue tradizioni hanno diffusione anche grazie ad iniziative come quella di questa sera“.
Menù della serata: antipasti all’eugubina con crostini salse e affettati, penne al ragù, fettine di capocollo, patate arrosto e dolci vari della Festa dei Ceri, ciambellotto tozzetti e crostate.
GUBBIO – Una serata Erasmus all’insegna dell’amicizia tra studenti liceali eugubini, belgi e portoghesi che si sono ritrovati tutti insieme agli insegnanti e alle Famiglie nella Taverna dei Santubaldari, che hanno offerto la cena come da tradizione.
Si tratta del gemellaggio tra Gubbio e Oudenaarde (in Belgio), con la presenza in Taverna delle classi 4° ALC del Liceo “Giuseppe Mazzatinti”, con il gruppo santubaldare che ha curato la cucina e il servizio a tavola, insieme con i santubaldari e consiglieri della Famiglia.
Era presente anche il Presidente della Famiglia dei Santubaldari Avv. Ubaldo Minelli fiero e gentile promotore dell’avvenimento, che ha visto presenti oltre 130 invitati tra studenti, insegnanti e familiari.
Durante la cena sono state proiettate le immagini video della Festa dei Ceri e di tutte le altre tradizioni secolari eugubine per mostrare concretamente agli studenti stranieri la cultura locale. Gli studenti stranieri hanno seguito le immagini con particolare interesse.

Taverna dei Santubaldari, la preparazione dei piatti
Al nostro giornale, il Presidente della Famiglia dei Santubaldari Avv. Ubaldo Minelli ha detto: “I Santubaldari da anni partecipano a questo scambio culturale tra studenti eugubini e stranieri, ospitando in Taverna le delegazioni belga e portoghese.
Così facendo, la Famiglia adempie alle proprie finalità statutarie, trasmettendo ai giovani eugubini e stranieri i valori delle tradizioni folcloristiche locali, e in primo luogo della Festa dei Ceri e dell’insegnamento ubaldiano.
La città di Gubbio e le sue tradizioni hanno diffusione anche grazie ad iniziative come quella di questa sera“.
Questo il menù della serata: antipasti all’eugubina con crostini salse e affettati, penne al ragù, fettine di capocollo, patate arrosto e dolci vari della Festa dei Ceri, vale a dire ciambellotto tozzetti e crostate. E’ stato servito vino per i portoghesi e birra per i belgi.
Al momento della fotografia tutti insieme sono state cantate anche le canzoni della tradizione ceraiola.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina