Sono amici fraterni fin da bambini: “Sarà una grande Festa dei Ceri e noi faremo quello che c’è da fare, con lo spirito proprio dei ceraioli e degli eugubini. Il tutto in onore del nostro Patrono Sant’Ubaldo”.

Luigino Bei, Giuseppe Allegrucci e Fabio Mariani

Luigino Bei (Primo Capitano): “ Oltre a questo c’è la grande gioia di poter condividere questa esperienza che segnerà per sempre la nostra vita con il mio amico fraterno Fabio”.
Fabio Mariani (Secondo Capitano): “Ero piccolo piccolo, la mattina dei Ceri partivo da casa da via Ponte di Ferro e la prima tappa era a Madonna del Ponte da Luigino e poi a piedi andavamo a Gubbio”. 

GUBBIO – Luigino Bei, per tutti ‘l Secco sguainerà la spada di Primo Capitano, Fabio Mariani, storico ex presidente dell’Università dei Muratori, Scalpellini e Arti Congeneri “Innocenzo Migliarini” sarà il Secondo Capitano.

Il nome di Fabio Mariani era stato estratto dal bussolo due anni fa, e quindi aveva già metabolizzato in parte a suo tempo l’emozione della nomina, mentre quello di Luigino Bei è stato estratto la sera del 4 settembre nella sede dell’Università dei Muratori da Mauro Tognoloni, segretario dell’antico e nobile sodalizio alla presenza del presidente Giuseppe Allegrucci e del vice Giorgio Vispi.

L’intervista

Luigino Bei: “Sono fiero di poter interpretare il ruolo di Primo Capitano della prossima Festa dei Ceri ed è per me un grandissimo onore. Oltre a questo c’è la grande gioia di poter condividere questa esperienza che segnerà per sempre la nostra vita con il mio amico fraterno Fabio”.

Fabio Mariani: “Mi ha tolto le parole di bocca, Luigino è più che un amico. Abbiamo condiviso tante cose e ovviamente anche la passione per il nostro Cero, l’amore per il Patrono e per le nostre tradizioni, la nostra storia, la nostra città. Ero piccolo piccolo, la mattina dei Ceri partivo da casa da via Ponte di Ferro e la prima tappa era a Madonna del Ponte da Luigino e poi a piedi andavamo a Gubbio”.

Come state vivendo questa attesa?

Luigino Bei: “Dico la verità con soddisfazione, un pizzico di emozione ma tanta serenità. So bene che ci aspetta un bellissimo compito e farò di tutto per onorare al meglio la nostra Università”.

Fabio Mariani: “Da tempo mi sto avvicinando al prossimo 15 maggio sono momenti da vivere giorno per giorno cercando di non perderne nemmeno uno. Varie saranno le tappe di avvicinamento e cercheremo di viverle a pieni polmoni”.

La prima è stata la Traslazione del corpo di Sant’Ubaldo, dell’11 settembre quando hanno preso parte alle varie iniziative religiose e ceraiolesche.

E sempre insieme hanno seguito la presentazione del Bollettino di Sant’Ubaldo svoltosi in una sala interna alla Basilica a margine della messa celebrata dal Vescovo Luciano Paolucci Bedini.

Sarà un grande 15 maggioconcludono all’unisono – sarà una grande Festa dei Ceri e noi faremo quello che c’è da fare, con lo spirito proprio dei ceraioli e degli eugubini. Il tutto in onore del nostro Sant’Ubaldo”.

Euro Grilli