Claudio risiede a San Martino dal 1978 e spiega: “Tutti ci siamo divertiti, dal giovanissimo all’anziano, e le tante manifestazioni hanno dato lustro al Quartiere. Importante è l’isola pedonale nel fine settimana con un posto auto per ogni residente. Spencerhill Festival e Trofeo Fagioli hanno portato tante presenze anche qui a San Martino e un beneficio per tutta la città”.

La Famiglia Mariani in via Ondedei agosto 2023

GUBBIO – Il reportage del nostro giornale dedicato al Quartiere di San Martino, prosegue con le opinioni di Claudio Cecchetti residente qui dal 1978, che nel mese di agosto ha riunito la Famiglia Mariani (la Famiglia di sua madre) per una fotografia tutti insieme a distanza di 68 anni dall’8 agosto 1955 quando venne scattata la prima fotografia storica in via Ondedei in occasione del matrimonio tra i genitori Maria Lina Mariani e Dante Cecchetti.

Claudio Cecchetti (residente a San Martino dal 1978): “E’ stata fondamentale l’iniziativa di alcuni commercianti di fare serate in piazza e musica, con tanta gente che è venuta qui a trascorrere l’estate. Tutti ci siamo divertiti, dal giovanissimo all’anziano, e le tante manifestazioni hanno dato lustro al Quartiere.

Importante è l’isola pedonale nel fine settimana con un posto auto per ogni residente. Spencerhill Festival e Trofeo Fagioli hanno portato tante presenze anche qui a San Martino e un beneficio per tutta la città.

In prospettiva si deve continuare a percorrere questa strada, incrementando l’impegno per riqualificare il Teatro Romano, per incentivare le passeggiate a Sant’Ubaldo e sul percorso dell’acquedotto medievale, e per recuperare gli immobili dell’ex Ospedale e di Santo Spirito, che farebbero vivere maggiormente la città”.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Francesco CaparrucciFotografie Simone Grilli