Durante la Messa della mattina alla Chiesetta dei Muratori, don Mirko Orsini ha detto: “Noi mettiamo con questa Festa tutti i nostri sentimenti, tutta la nostra vita, nelle mani di Sant’Ubaldo. Correte per Sant’Ubaldo e ricordatevi di questo grande uomo, di quello che ha fatto per portarlo sempre nelle nostre vite“.

Festa dei Ceri Piccoli 2023 – I Tamburini

Grande partecipazione popolare. Da anni oramai la Festa dei Ceri Piccoli coincide con la Festa della Repubblica il 2 giugno. Un novità assoluta anche quest’anno, per la prima volta infatti l’Alfiere è una bambina: Aurora Barbacci. 

GUBBIO – Un sole primaverile fin dalle prime ore della mattina ha dato il buongiorno ai giovanissimi ceraioli per la sveglia alla città e la Messa ai Muratori, come da tradizione storica.

Oggi Gubbio vive la Festa dei Ceri Piccoli 2023, che da alcuni anni è tornata a coincidere con la Festa della Repubblica il 2 giugno. Grande partecipazione popolare e una novità assoluta, per la prima volta infatti l’Alfiere è una bambina: Aurora Barbacci.

Durante la giornata sarà affiancata dal Primo Capitano Alessandro Allegrucci , dal Secondo Capitano Giuseppe Cecchetti e dal trombettiere Alessandro Ercoli. I Capodieci dei Ceri sono Emanuele Coldagelli per Sant’Ubaldo, Mattia Pascolini per San Giorgio, Lorenzo Fiorini per Sant’Antonio.

Festa dei Ceri Piccoli 2023 – Alfiere, Capitani e Trombettiere

Durante la Messa ai “Muratori”, il Cappellano della Festa dei Ceri don Mirko Orsini ha detto: “Ricordatevi che questa sera quando arrivate a Sant’Ubaldo, quella è la casa del Signore con il corpo incorrotto del Santo Patrono. Quando si entra, fin dal Chiostro, con rispetto, pace, amore, con tranquillità perchè è un luogo sacro.

Oggi facciamo memoria di un uomo illustre, che è Sant’Ubaldo. Vescovo, cittadino, di cui noi facciamo memoria con la Festa dei Ceri. Noi mettiamo con questa Festa tutti i nostri sentimenti, tutta la nostra vita, nelle mani di Sant’Ubaldo.

Correte per Sant’Ubaldo e ricordatevi di questo grande uomo, di quello che ha fatto per portarlo sempre nelle nostre vite. Sant’Ubaldo è stato un grande uomo di fede e non dobbiamo mai dimenticarci le sue opere giuste. Sant’Ubaldo ci insegna oggi l’amore, la pace e il perdono, tre sentimenti che dobbiamo portare sempre nella nostra vita“.

Nel momento in cui scriviamo la sfilata dei Santi è giunta in Piazza Grande. L’Alzata è prevista per le ore 11:00.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Simone Grilli