Camera del Lavoro e Patronato lavorano su appuntamento per garantire maggiore efficienza. Lo staff Cgil è composto da Maurizio Martini, responsabile del Patronato Gubbio insieme alla collega Jessica Tinti e Guido De Prisco che collabora volontariamente come pensionato. 

I dirigenti Cgil presenti a Gubbio per inaugurazione nuova sede 

La Cgil si occupa anche di tanti giovani che si rivolgono agli sportelli della Camera del lavoro per inoltrare domande di disoccupazione perchè in questo ultimo periodo ci sono state molte cessazioni di contratti. 

GUBBIO – Alessandro Piergentili della Camera del Lavoro, spiega al nostro giornale il nuovo piano di lavoro che caratterizzerà da qui ai prossimi mesi l’operato della Cgil di Gubbio.

Innanzituttoha spiegato il sindacalista Piergentili con l’apertura della nuova sede in via Leonardo da Vinci, abbiamo reso più accogliente e accessibile a tutti i cittadini la Camera del Lavoro di Gubbio, con il rafforzamento di tutti i servizi che garantiamo a favore degli iscritti, dei pensionati e dei lavoratori in generale“.

Le persone che si occupano dei servizi sono Maurizio Martini, responsabile del Patronato Gubbio insieme alla collega Jessica Tinti e Guido De Prisco che collabora volontariamente come pensionato.

Maurizio e Jessica si occupano in particolare del Patronato e dei servizi riferiti a pensioni, assistenza per infortuni, disoccupazione, Naspi, con la collaborazione di De Prisco tre giorni alla settimana il lunedì mercoledì e venerdì mattina.

De Prisco, forte anche della sua esperienza lavorativa decennale, si occupa soprattutto del controllo dei contributi dei lavoratori e dei diritti inespressi, vale a dire il corretto versamento dei contributi, con un riscontro notevole per questo servizio.

Alessandro Piergentili Cgil

La Cgil si occupa anche di tanti giovani che si rivolgono agli sportelli della Camera del lavoro per inoltrare le domande di disoccupazione perchè in questo ultimo periodo ci sono state molte cessazioni di contratti.

Abbiamo istruito anche molte pratiche relative ai bonus erogati da Governo.conclude Alessandro PiergentiliOra cerchiamo di lavorare su appuntamento per agevolare le persone e per fornire un servizio più efficiente“.

Il Patronato Cgil di Gubbio osserva questi orari di apertura al pubblico: lunedì chiuso, martedì dalle ore 9 alle 12:30 e dalle ore 16 alle 18:30, mercoledì dalle ore 9 alle 12:30 e dalle ore 16 alle 18:30, giovedì dalle ore 9 alle 12:30, venerdì dalle ore 9 alle 12:30 e dalle ore 16 alle 18:30, infine il sabato dalle ore 9 alle 12:30.

-RIPRODUZIONE VIETATA-

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina