Si tratta della prima caffetteria specialty a Gubbio, aperta da Maria Olivia Hernandez e sua figlia Camilla Mischianti, che ha come core business l’importazione di caffè specialty colombiano, un prodotto con una filiera controllata, tracciabile e che supporta il lavoro di piccole aziende agricole colombiane (fincas) che s’impegnano a seguire un’agricoltura sinergica, nel pieno rispetto dell’ambiente circostante.

GUBBIO – Nonostante il momento difficile per l’inflazione, il carovita, i prezzi alle stelle delle materie prime irreperibili, e la difficile situazione internazionale, l’economia eugubina offre segnali di vitalità con l’apertura al pubblico di nuove attività commerciali.

Oggi parliamo di madre e figlia, Maria Olivia Hernandez, residente a Gubbio da 27 anni, e di sua figlia Camilla Mischianti, che hanno aperto da poco in via di Madonna di Mezzopiano “un’attività incentrata sulla qualità e sostenibilità“: la prima caffetteria specialty a Gubbio.

La definiscono “un nuovo modo d’interpretare il caffè“. Il core business è l’importazione di caffè specialty colombiano, ovvero un prodotto con una filiera controllata, tracciabile e che supporta il lavoro di piccole aziende agricole colombiane (fincas) che s’impegnano a seguire un’agricoltura sinergica, nel pieno rispetto dell’ambiente circostante.

I consumatori non lo sanno ma il caffè, pensato com’è oggi, ha un impatto ambientale assolutamente non irrilevante. Nel mondo, si consumano ogni anno circa 9 miliardi e mezzo di chili di caffè e questo numero continua a salire anno dopo anno“.

Maria Olivia e Camilla spiegano: “Abbiamo frequentato corsi di formazione che riguardano l’espresso, preparazioni con latte, brewing, assaggio ed oltre a questo stiamo continuando a studiare attraverso libri, siti d’informazione e studi consultabili su siti scientifici.

In caffetteria abbiamo 4 tipologie di caffè specialty colombiani (uno decaffeinato) ed oltre all’espresso abbiamo altre 4 tipologie di estrazione alternative (aeropress, V60, chemex, moka) che hanno avuto un buonissimo riscontro.

Una delle cose che vogliamo far capire, attraverso questo spazio, è che ogni tanto dobbiamo prenderci il nostro tempo. Il caffè nei bar è sempre stato visto come qualcosa da prendere di fretta, un “tocca e fuggi”, e noi vogliamo cambiare questa concezione, può essere qualcosa da assaporare con calma e che ci fa prendere una pausa dalla frenetica routine”.

Il locale, essendo specializzato nelle colazioni, è aperto dalle ore 8.00 alle 16.00 (orario continuato) dal lunedì al sabato. “Al vostro arrivo troverete una vasta offerta di bevande a base di caffè e Camilla che vi spiegherà nel dettaglio tutti i prodotti“.

La Redazione – (Approfondimento nel prossimo numero di Cronaca Eugubina di fine luglio)