Collaborazioni con affermati professionisti quali Isabella Sannipoli, Roberto Borio, Maddalena Vantaggi, Alessandro Fiorucci, Federica Palazzari. I corsi inizieranno ad ottobre, aperte le iscrizioni il cui avvio è subordinato al raggiungimento minimo di 8/10 alunni e non oltre i 15 per disposizioni normative.

Cronaca Eugubina n.232

GUBBIO – L’associazione Scuola Io Claudio ha presentato il progetto AMALAB nell’ambito della sua attività formativa.

Il progetto riguarda l’avvio di corsi di formazione qualificanti nell’ambito del settore dell’artigianato artistico che da lustri è stato l’occhiello del nostro territorio. L’associazione è presente nel territorio dal febbraio del 2014 con il progetto Io Hair Academy che ha formato 50 Acconciatori e 34 nuovi imprenditori nel settore dello Stilista del Capello.

L’associazione nasce da un sogno dell’affermato parrucchiere Claudio Rogari, supportata dall’amico e collega Paolo Fermi, a cui è stato intitolato uno dei laboratori didattici, dopo che tre anni fa è prematuramente venuto a mancare.

L’associazione Scuola Io Claudio è supportata dall’attività di numerosi professionisti che si sono messi al servizio dei ragazzi per la realizzazione del primo progetto ma soprattutto di questo nuovo ed ambizioso percorso AMALAB. Da circa due anni Claudio ha coinvolto vari e nuovi professionisti per sviluppare il suo desiderio di fare di più per i giovani del territorio e per l’arte dell’artigianato.

Il team di professionisti ha perciò creato il progetto AMALAB che intende realizzare corsi professionali nell’ambito del lavoro artigiano in chiave 2.0. Viene pertanto ampliata l’offerta formativa, confermando la continuità del progetto Io Hair Academy che vestirà il nuovo nome di “Stilista del Capello”, che è giunto alla sua VII edizione, mantenendo la sua filosofia nel ricordo professionale di Paolo Fermi.

Poi vengono sviluppati i seguenti corsi: Acconciatore (qualifica e corsi di abilitazione alla professione) referenti esperto Claudio Rogari, qualifica da Make-up in collaborazione con l’accademia del Make-up, qualifica fotografo i cui coordinatori sono Isabella Sannipoli e Roberto Borio.

Design della ceramica coordinatore responsabile del corso Maddalena Vantaggi, panificazione concentrandosi momentaneamente sul corso di qualifica pizzaiolo responsabile Alessandro Fiorucci. Qualifica da Modellista coordinatrice responsabile Federica Palazzari.

I corsi sono rivolti a persone prettamente maggiorenni che hanno assolto l’obbligo formativo. La partenza dei corsi è prevista nel mese di ottobre ma già da oggi è possibile la pre-iscrizione visto che l’avvio è subordinato al raggiungimento minimo di 8/10 alunni e non oltre i 15 per disposizioni normative.

Cronaca Eugubina n.232: https://www.yumpu.com/it/document/read/66880953/cronaca-eugubina-n232

La Redazione