Mattinata bellissima, con la presenza a Palazzo Pretorio della Presidente della Regione Umbria Tesei e di giornalisti di fama nazionale di Repubblica e Corriere della Sera, che racconteranno la Festa dei Ceri come prima Festa di popolo in Italia post emergenza sanitaria. 
La Polizia Locale conferma che non ci sono stati problemi di ordine pubblico, si segnala soltanto un intervento del 118 in Piazza Grande prima dell’Alzata per soccorrere una turista quarantenne colta da malore. La signora è stata soccorsa dall’ambulanza. 

GUBBIO – L’emozione sul volto dei protagonisti della Festa dei Ceri e di tutti gli eugubini, questa l’immagine che Piazza Grande 2022 consegna alla storia dei Ceri di Gubbio.

Il boato della Piazza è stato impressionante nel momento in cui i Ceri sono stati alzati. Un urlo di gioia e di felicità che ha coperto anche la voce dei telecronisti. Erano presenti a Palazzo Pretorio giornalisti di fama nazionale, della Repubblica e del Corriere della Sera che hanno seguito affianco a noi l’Alzata e i momenti del rito della mattina.

Tutto si è svolto in maniera impeccabile, l’ingresso contingentato nell’Arengo di Palazzo dei Consoli, il cerimoniale istituzionale con la consegna delle chiavi della città da parte del Sindaco al Primo Capitano Eduardo Amadei, la benedizione del Vescovo Luciano, le Chiarine, gli Sbandieratori, sono stati cartoline della città di Gubbio nel mondo.

Gli occhi di molti erano concentrati su Piazza Grande, con la Festa dei Ceri prima festa popolare a tornare in presenza dopo l’allentamento delle misure di contenimento del Coronavirus, a fare da apripista alle più importanti manifestazioni folkloristiche italiane, come il Palio di Siena.

Le girate sono state perfette così come l’uscita dei Ceri dalla Piazza.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina