Il personale della Scuola ha segnalato gli scarichi abusivi sia alla Polizia Locale che all’Ufficio ambiente del Comune di Gubbio oltre che alla Gesenu. Gli episodi sarebbero iniziati circa un mese fa con il ritrovamento dei primi scarichi di rifiuti e indumenti nel perimetro interno della Scuola. 

Scarichi abusivi di fronte la Scuola di Branca 

Alcuni giorni fa una dipendente della Scuola ha ripreso un anziano signore che voleva scaricare un vecchio sedile di un’automobile. “Qui non si può scaricare“, ha detto la dipendente con tono perentorio. L’anziano se ne sarebbe andato borbottando. Gli scarichi abusivi avvengono per la maggior parte durante la notte. 

GUBBIO – Questa mattina (martedì 15 marzo), il personale della Scuola Media e dell’Infanzia di Branca, struttura recentemente ammodernata e ampliata con un importante investimento pubblico di edilizia scolastica, ha segnalato alla Polizia Locale e all’Ufficio Ambiente del Comune di Gubbio oltre che alla Gesenu, il ritrovamento di nuovi scarichi abusivi nel cortile interno della Scuola.

Si tratta principalmente di indumenti, rifiuti, vecchie scarpe da lavoro gettate presumibilmente durante la notte da ignoti, oltre la recinzione della Scuola a ridosso dei secchi per la raccolta differenziata. Sono ovviamente recipienti di raccolta dei rifiuti appannaggio esclusivo della Scuola, e non aperti al conferimento pubblico, dato che la frazione di Branca è già servita dalla raccolta differenziata porta a porta.

Nonostante questo, ci sono alcune persone (ignoti non identificati) che nella notte hanno continuato a scaricare abusivamente nei pressi della Scuola quando i contenitori erano posizionati sul piazzale di fronte l’Istituto, oggi nel cortile interno visto che i recipienti sono stati portati nel perimetro scolastico proprio per sottrarli agli scarichi abusivi.

C’è di più, alcuni giorni fa una dipendente della Scuola, ha notato un anziano signore che stava scaricando un vecchio sedile di un’automobile di fronte ai recipienti. La signora lo ha chiamato e gli ha spiegato che qui davanti alla Scuola non era possibile conferire rifiuti, l’uomo se n’è andato borbottando e per nulla convinto della cosa.

Scarichi abusivi all’interno del cortile della Scuola di Branca

Gli scarichi abusivi all’interno del cortile della Scuola, dove il personale ha piantato anche piccoli alberi da frutto per abbellire il giardino esterno, continuano ininterrotti da circa un mese.

Abbiamo ritrovato di tutto.spiega il personale della ScuolaDagli spazzoloni dei water ai rifiuti, dagli indumenti alle scarpe vecchie, reti da pesca, seggioloni rotti per bambini, ferro vecchio, plastica.

La recinzione è bassa e gettare i rifiuti oltre la rete è semplicissimo, lo si può fare anche da dentro l’abitacolo di una vettura accostandosi al cancello principale. 

Si tratta di un plesso scolastico molto importante, che ospita la mensa e circa 100 tra bambini dell’Infanzia e giovani studenti delle Scuola Media. Non facciamo in tempo a pulire, che la mattina successiva ritroviamo tutto sporco. C’è anche un problema di igiene pubblico“.

Questa mattina l’ennesima segnalazione dalla Scuola di Branca al Comune di Gubbio e alla Gesenu, con la speranza che questi episodi cessino e si torni alla normalità.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina