Si tratta di una ricerca condotta dallo SPI CGIL Provinciale, utilizzando ed elaborando dati ISTAT, con riferimento a Nocera Umbra, Gualdo Tadino, Gubbio. Il mese preso a riferimento è ottobre 2021 confrontato con la media degli anni precedenti 2015/2019.

Alessandro Piergentili

GUBBIO – La città di Gubbio ha una popolazione sempre più anziana e anche i decessi sono in aumento, nel confronto dei dati riferiti a ottobre 2021 con la media del periodo 2015/2019, si è passati da 33 a 45 decessi nel territorio comunale eugubino.

E’ il risultato di una ricerca dello SPI CGIL Provinciale, che ha utilizzato ed elaborato i dati ISTAT, confrontando i dati dello stesso mese di ottobre 2021, e degli anni precedenti (media 2015-2019), che ha fatto emergere alcune situazioni di criticità preoccupanti.

Nocera Umbra: ottobre 2021, 7 decessi, anni precedenti (2015-2019), 5. Gualdo Tadino: ottobre 2021, 18 decessi, anni precedenti 16. Gubbio: ottobre 2021, 45 decessi, anni precedenti, 33,6.

Cronaca Eugubina n.227

A questo proposito, il Segretario Generale lega SPI CGIL Alto Chiascio, Alessandro Piergentili spiega: “E’ un segnale preoccupante, che è necessario che venga approfondito da parte delle Istituzioni e da parte della strutture Sanitarie del territorio. Non si può accettare, come un fatto naturale. Non si può addebitare, esclusivamente, alla pandemia da Covid-19.

Va aperto un confronto serio e concreto, come definito dal Patto per la Salute ed il Benessere, siglato dal CGIL CGIL UIL con l’Amministrazione Comunale di Gubbio in rappresentanza dei Comuni del Territorio sul funzionamento delle strutture sanitarie, sulle scelte della Regione, che rischiano ancora di aggravare questi fenomeni.

E’ necessario adottare tutte le politiche e le azione di prevenzione e gli interventi che salvaguardino l’ambiente ed intervengano sulle situazione di nocività di ambiente aria e terra in modo da salvaguardare il benessere e la salute delle popolazioni“.

Cronaca Eugubina n.227: https://www.yumpu.com/it/document/read/66400353/cronaca-eugubina-n227

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina