I controlli, che nei giorni scorsi sono stati estesi anche alle frazioni, sono coordinati dagli Ufficiali della Polizia Locale di Gubbio. A partire da metà dicembre sono state controllate oltre 285 persone, 9 ristoranti e 6 pubblici esercizi della città, unitamente ai controlli effettuati in periferia.

Polizia Locale a San Martino durante controlli lockdown
Al momento non sono emerse irregolarità, dalla Polizia Locale apprendiamo che tutte le persone controllate sono risultate munite di regolare green pass anti Coronavirus.
GUBBIO – Continuano i servizi della Polizia Locale nelle attività del comune di Gubbio per il controllo e la verifica del rispetto delle norme anti Coronavirus, in seguito alle norme di legge stabilite dalla nuova Ordinanza Tesei a livello regionale e dal Governo il 15 dicembre 2021 nel Consiglio dei Ministri n.51 che ha approvato il decreto legge per la proroga dello stato di emergenza nazionale e delle misure per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 fino al 31 marzo 2022.
Nella giornata di domenica 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, i controlli della Polizia Locale coordinati dal vice comandante Capitano Massimo Pannacci, si sono concentrati su 6 pubblici esercizi di Gubbio, dove è stato controllato il corretto utilizzo delle mascherine e il possesso dei green pass, senza che siano state rilevate irregolarità.
Già nella serata tra venerdì 17 e sabato 18 dicembre venne istituita a random dalla Comandante Dott. ssa Elisa Floridi, una pattuglia automontata della Polizia Locale composta dal Vice Comandante Cap. Pannacci Massimo unitamente a due Agenti e con un altra unità di supporto presso la Centrale Operativa del Comando.
Tre gli obiettivi dell’operazione preventiva e repressiva: controllo dei green pass nei ristoranti, controllo soste abusive nelle zone a Traffico limitato e pattugliamento nella periferia per prevenzione reati predatori.
Particolarmente numerose le presenze nei locali di ristorazione, in prevalenza cene pre-natalizie tra gruppi di amici e colleghi di lavoro. Sono stati 9 i locali di ristorazione visitati nel centro storico, 285 le persone controllate, nessuna irregolarità emersa.
Francesco Caparrucci – Fotografie di repertorio Cronaca Eugubina