Tiziana e Paolo Anastasi: “Per me e Paolo è un grande orgoglio portare avanti ciò che i nostri genitori ci hanno tramandato. Facciamo questo lavoro da sempre con passione, e per di più essendo un’attività a conduzione familiare siamo riusciti a sopravvivere ai momenti difficili della crisi come solo una famiglia sa fare”.

Anastasi Mobili, I primi anni di attività

FOSSATO DI VICO – Mobili, elettrodomestici e quanto serve per la casa. Quella di Anastasi Mobili è una tradizione che dura dal 1966, anno in cui Alessandro Anastasi iniziò a fare il venditore ambulante di casalinghi, materiale elettrico e primi elettrodomestici, a seconda delle esigenze della gente di allora.

Man mano con l’evolversi delle tecnologie e con l’aumento del benessere degli anni ’70 e ’90, è iniziata anche la vendita dei mobili per la casa, soprattutto camere e cucine, tanto da permettere ad Alessandro e sua moglie Maddalena di aprire il primo punto vendita di Anastasi Mobili, nel 1986.

Dal 2003 l’attività si è trasferita in via Commerciale nella zona industriale di Fossato di Vico, potendo contare su un locale spazioso e moderno. Con il passare degli anni sono subentrati anche i due figli Paolo e Tiziana, con cui abbiamo avuto il piacere di parlare.

Cronaca Eugubina n.224

Tiziana, cosa si prova nel portare avanti un’attività storica come la vostra?

Per me e Paolo è un grande orgoglio portare avanti ciò che i nostri genitori ci hanno tramandato. Facciamo questo lavoro da sempre con passione, e per di più essendo un’attività a conduzione familiare siamo riusciti a sopravvivere ai momenti difficili della crisi come solo una famiglia sa fare.

Siamo molto organizzati tra di noi: Paolo si occupa delle consegne, mentre io e mio marito Sandro ci occupiamo del settore commerciale (progettazione e realizzazione) e della contabilità”.. “.

Paolo, come avete affrontato la pandemia e quali danni ha procurato?

Il periodo di pandemia è stato un vero e proprio disastro. Non facendo parte delle attività che vendono beni di prima necessità siamo dovuti restare chiusi per diverse settimane, e ciò ha causato un danno notevole all’azienda.

Ci siamo attenuti a rispettare le norme anti coronavirus attraverso la sanificazione dei locali, l’uso del plexiglass e permettendo l’ingresso ai clienti soltanto con appuntamento. In più siamo tutti vaccinati, quindi garantiamo sicurezza nel lavoro per tutti”.

La Famiglia Anastasi

La situazione è migliorata nel periodo delle cosiddette “riaperture”?

Tiziana e Paolo: “Dopo la seconda ondata la situazione è migliorata, in quanto le persone stando in casa hanno risparmiato qualche soldo e lo hanno investito nel rinnovare qualche mobile o elettrodomestico.

Ultimamente abbiamo avuto qualche problema con le consegne a causa di ritardi da parte dei nostri fornitori, che non hanno materie prime disponibili per produrre la merce, come sta accadendo in questo momento in moltissimi settori. Fino al 31 dicembre i clienti possono approfittare del bonus mobili, legato alla ristrutturazione edilizia.

Ciò consiste nel recupero del 50% della spesa effettuata, che verrà scalato dalla denuncia dei redditi per dieci anni. Oltre a questo abbiamo altre offerte a seconda delle necessità del cliente”.

La Redazione (con il contributo di Simone Anastasi)