Si è trattato di controlli congiunti della Polizia Locale con i Carabinieri di Gubbio, che sono durati fino alle prime ore della mattina di domenica 26 settembre 2021.

Polizia Locale in Piazza Quaranta Martiri
Controlli a campione sui green pass con l’App nei Ristoranti eugubini, e decine di auto (circa 30 in totale) controllate con l’etilometro, con i conducenti dei veicoli che sono risultati tutti negativi o al massimo con alcolemia entro i limiti consentiti dalla Legge (cioè inferiore a 0,5 g/l)
GUBBIO – Un’altra serata di buone presenze in centro, con molti turisti e visitatori giunti a Gubbio per il Festival del Medioevo e la Mostra del grande Maestro del ‘400 Ottaviano Nelli a Palazzo dei Consoli e Palazzo Ducale.
Tutto esaurito alla tensostruttura di Piazzale Frondizi per Massimo Verdastro che ha letto il canto XI del Paradiso della Divina Commedia, e per Alessandro Barbero e Franco Cardini che hanno dialogato su Dante e Francesco, in particolare sul libro di Franco Cardini, “L’avventura di un povero cavaliere del Cristo. Frate Francesco, Dante, madonna Povertà”.
Tanta gente per le vie del centro storico e in Piazza Quaranta Martiri, ma non tutti erano a conoscenza dell’Ordinanza n.249 emanata dal Sindaco Stirati che impone la chiusura dei locali del centro alle ore 2 di notte, con limitazioni di asporto dalle ore 1:00 alle 2:00.

Festival del Medioevo 2021
Alcune persone provenienti dai Comuni limitrofi a Gubbio, sono cadute dalle nuvole quando gli è stato detto dell’Ordinanza e delle chiusure alle ore 2 di notte.
Il titolare di un’attività di Gubbio ha detto: “Si registra tra ieri e oggi un calo di presenze del 30%, l’Ordinanza disincentiva la gente a venire in centro. Chissà se l’Amministrazione comunale intende fare qualcosa per superare questo stato di cose“.
Durante la serata e la nottata tra sabato 25 e domenica 26 settembre, Polizia Locale e Carabinieri hanno svolto controlli congiunti con l’App sui green pass delle persone che stavano consumando nei Ristoranti di Gubbio. Si è trattato di controlli a campione su tutto il territorio comunale eugubino, che hanno dato tutti esito negativo, nel senso che le persone controllate sono risultate regolarmente munite di green pass.
Successivamente, dopo le ore 2 di notte, i controlli congiunti si sono spostati su strada con l’utilizzo dell’Etilometro. In questo caso sono state controllate decine di automobili, circa 30 automobili, con i conducenti dei veicoli che sono risultati tutti negativi o al massimo con alcolemia entro i limiti consentiti dalla Legge (cioè inferiore a 0,5 g/l) .
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina