Tradizionale ospitalità eugubina: “Cresciamia” viene inaugurata nel 2014 in via Cavour, Hotel “Porta Marmorea” nel 2017 e “San Francesco e il Lupo” nell’esatte 2021. Coniugate tradizione e innovazione in un’ampia offerta di servizi e ospitalità

Valerio e Cecilia al San Francesco e il Lupo
Valerio: “Sono contento di avere fatto questo, ma ancora mi sento piccolo, e voglio lavorare a tanti altri progetti. Posso dire soltanto che qualcosa già bolle in pentola”
GUBBIO – Quella che raccontiamo qui brevemente, è la storia di un imprenditore eugubino del settore della ristorazione e accoglienza, e della sua famiglia, che negli ultimi dieci anni hanno dedicato gran parte della loro vita al lavoro, riuscendo ad offrire ai clienti e ai tanti turisti che ogni anno visitano Gubbio un’offerta ampia di servizi e ospitalità coniugando tradizione e innovazione.
Così, Valerio Mischianti, nel 2014 ha aperto “Cresciamia” in via Cavour, nell’aprile del 2017 l’Hotel Porta Marmorea in via Mazzatinti e nell’estate 2021 l’Hotel San Francesco e il Lupo in via Campo di Marte, grazie anche all’impegno quotidiano al suo fianco della moglie Cecilia, del padre Arduino, dello zio Gigi, e del designer Alessandro Campanella che ha curato gli interni delle tre attività con affreschi e dipinti ispirati alla storia della nostra città.
Oggi, Valerio è uno degli imprenditori più importanti a Gubbio del settore dell’accoglienza, con 12 collaboratori, e un lavoro in sinergia tra le attività che permette di soddisfare le richieste sia della clientela eugubina, che dei turisti e visitatori che ogni anno scelgono Gubbio come meta per le loro ferie.

La terrazza panoramica
Presente e futuro
“Durante l’estate abbiamo lavorato bene e siamo soddisfatti. – spiega Valerio Mischianti a Cronaca Eugubina – A settembre con il turismo si lavorerà principalmente nei fine settimana, ma la clientela eugubina rimane il nostro punto di forza durante tutta la settimana.
Sono contento di avere fatto questo, ma ancora mi sento piccolo, e voglio lavorare a tanti altri progetti. Posso dire soltanto che qualcosa già bolle in pentola”.
Il lavoro fatto bene
Una storia imprenditoriale tutta eugubina, che ha le radici nel lavoro fatto bene, che ti ripaga di sforzi sacrifici e investimenti economici. Valerio ha saputo radicare i progetti di lavoro nel territorio, ad esempio il nuovo ingresso principale del San Francesco e il Lupo in via Campo di Marte, è stato realizzato dall’azienda locale Edilizia per Casa che ha riqualificato l’ingresso storico dell’Hotel su una delle vie principali di Gubbio.
Con un pizzico di orgoglio, prima di salutarci, Valerio ci mostra la terrazza panoramica in via di definitiva riqualificazione all’ultimo piano del “San Francesco e il Lupo”. Da qui si domina tutto il centro storico da Piazza Quaranta Martiri a Palazzo dei Consoli, alla Basilica di Sant’Ubaldo.
Uno spettacolo unico. Sarà la terrazza colazioni e aperitivi, da dove tanti turisti italiani e stranieri potranno godersi Gubbio riposando su comode poltrone.
Cronaca Eugubina n.220: https://www.yumpu.com/xx/document/read/65863320/cronaca-eugubina-220-2021-web
Francesco Caparrucci – Fotografie Gavirati