Il Sindaco di Gubbio: “Questo purtroppo è anche frutto di atteggiamenti irresponsabili che continuano ad essere presenti in segmenti della popolazione“. Tra gli altri provvedimenti anche il divieto di consumare bevande e alimenti all’aperto, l’obbligo di attenersi al massimo ad una spesa di prodotti alimentari al giorno e ad una persona per nucleo familiare
GUBBIO – Questa mattina (lunedì 1 febbraio), il sindaco di Gubbio Filippo Stirati ha riunito la Giunta comunale a Palazzo Pretorio per l’approvazione della nuova Ordinanza che stabilisce misure integrative rispetto a quelle attualmente in vigore, per contrastare e superare l’emergenza sanitaria da Coronavirus sul territorio comunale.
Al termine della Giunta, recependo anche una direttiva dell’Usl Umbria 1, il sindaco Filippo Stirati ha detto: “La Regione dell’Umbria e le Autorità sanitarie competenti hanno sollecitato i Comuni che hanno un coefficiente di 200 casi positivi ogni 100 mila abitanti ad assumere provvedimenti ulteriori di restrizioni dal punto di vista di tutta una serie di attività.
Questo purtroppo è anche frutto di atteggiamenti irresponsabili che continuano ad essere presenti in segmenti della popolazione, noi cerchiamo di garantire presidi, controlli con la nostra Polizia Locale, sollecitiamo le Forze dell’Ordine, oggi stesso ho scritto al Prefetto perché vengano rafforzati i presidi delle Forze dell’Ordine con l’ausilio anche della Polizia di Stato.
L’Ordinanza anticipa il coprifuoco alle ore 21, il divieto di consumare bevande e alimenti all’aperto, il divieto di distribuire alimenti e bevande con sistemi automatici, l’obbligo di attenersi al massimo ad una spesa di prodotti alimentari al giorno e ad una persona per nucleo familiare, il divieto delle attività per i centri culturali, sociali, ricreativi, sportivi e assimilabili, compresi i cosiddetti Club all’interno del nostro centro storico.
La riduzione della fruizione dei parchi con divieto di attività sportive e ludiche di gruppo e delle aree gioco. Una forte attenzione nei confronti di qualsiasi forma di assembramento che verrà controllato dalle Forze dell’Ordine, e la sospensione delle attività didattiche in presenza per le Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado: questo provvedimento è da domani fino a venerdì prossimo, valuteremo poi l’andamento epidemiologico perché in realtà abbiamo tutta una serie di quarantene di classi della primaria che si stanno risolvendo positivamente.
Quindi venerdì prossimo valuteremo se continuare o meno con la sospensione delle attività didattiche in presenza. Questo è l’insieme del provvedimento che andiamo ad assumere“.
La nuova Ordinanza comunale anti Coronavirus entrerà in vigore a partire da martedì 2 febbraio 2021.
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina