Domenica era stato attivato immediatamente il Piano emergenza neve con l’intervento di due pattuglie della Polizia Locale nel centro storico di Gubbio. Interventi spargisale in mattinata anche lungo la vecchia statale 298 Eugubina

GUBBIO – Ancora questa mattina (martedì 19 gennaio) i mezzi spargisale del Comune di Gubbio e della Provincia di Perugia sono impegnati nelle zone di montagna di Santa Cristina Burano e Castiglione Aldobrando dove sono intervenuti per il formarsi di gelo nelle ore notturne e nei momenti più freddi della giornata.

La fotografia che pubblichiamo in copertina, si riferisce all’intervento dei mezzi spargisale lungo la vecchia statale 298 Eugubina a Belvedere e Scritto, dove in alcuni punti del tracciato, in maniera particolare nelle curve e nei rettilinei dove non batte il sole, è presente ancora della neve e gelo.

E’ stata gestita bene dal Comune di Gubbio l’improvvisa emergenza maltempo che domenica mattina ha interessato il territorio comunale di Gubbio, con il Piano emergenza neve che è diventato subito operativo dalle prime ore della mattinata con la super visione dell’assessore Valerio Piergentili, e con l’intervento della Polizia Locale in Piazza Quaranta Martiri dove è stato approntato un presidio per il controllo del transito di veicoli muniti di dotazioni invernali come previsto per legge dal 15 novembre.

Le condizioni atmosferiche sono poi migliorate progressivamente a partire dalla serata di domenica 17 gennaio. Per la cronaca si è registrato un intervento dei Vigili del Fuoco a Belvedere per un cavo della telefonia allentato dal vento, e un secondo intervento nel complesso monumentale di San Benedetto dove la rottura di una tubatura dell’acqua ha provocato il momentaneo allagamento di alcuni locali della Mostra dei Dinosauri.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina