Il Sindaco di Gubbio: “Al di là della situazione di controllo, che naturalmente verrà fatta, io sto sollecitando le Forze dell’Ordine in questo senso, voglio appellarmi al grande senso di responsabilità che in questo momento è necessario proprio per evitare gli assembramenti, per utilizzare la mascherina e per assumere comportamenti assolutamente corretti

GUBBIO – Il sindaco Filippo Stirati ha incontrato le Forze dell’Ordine in merito all’emergenza sanitaria Covid-19, che a Gubbio fa registrare attualmente 366 casi positivi totali, con 353 persone in isolamento contumaciale e 13 ricoveri in Ospedale (dati dashboard Regione Umbria Protezione civile aggiornati al 12.11.2020 ore 12:26).

Una situazione che ha indotto Stirati a dichiarare: “Essenziale, in questo momento complesso, il coinvolgimento di tutti, inclusi i cittadini, ai quali raccomando ancora una volta senso di responsabilità al fine di evitare sanzioni e interventi anche duri, ma anche allo scopo di non compromettere le prossime settimane, che tutti ci auguriamo di poter vivere con maggiore serenità“.

L’obiettivo è quello di evitare misure più stringenti in prossimità del Natale, che avrebbero una pesante ricaduta negativa sia a livello sociale che economico.

In riferimento all’incontro con le Forze dell’Ordine, il Sindaco di Gubbio spiega: “Da parte del Ministero dell’Interno e della Prefettura di Perugia è arrivata una forte indicazione nei confronti di tutti i Sindaci umbri affinché si evitino in maniera assolutamente rigorosa gli assembramenti e l’infrazione di quella regola fondamentale che è l’uso della mascherina, per evitare contagi che in questo momento stanno aumentando anche nella nostra Regione, che non a caso è stata classificata arancione proprio per l’incremento dei contagi e delle situazioni a rischio a livello ospedaliero“.

Stirati conclude affermando: “Ci saranno presidi controlli per evitare assembramenti e far rispettare l’uso delle mascherine. Soprattutto bisogna evitare che le persone che fanno asporto dalle attività, sostino impropriamente davanti i locali magari consumando quanto acquistato“.

A questo proposito, sono state già intensificate le attività di controllo della Polizia Locale, che hanno già portato, nei giorni scorsi, ad elevare 16 sanzioni, oltre alla chiusura di due attività commerciali proprio per il mancato rispetto delle norme anti-contagio.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina