Il Sindaco di Gubbio: “Se aumentano i contagi siamo costretti a ridimensionare o annullare manifestazioni importanti per la nostra vita economica. Abbiamo tutta l’organizzazione legata al Tartufo e al Natale che potrebbe essere messa a rischio.
Bisogna capire se l’ordinanza della Regione appena giunta ci consentirà di andare avanti con le iniziative programmate o se dovranno essere annullate

GUBBIO – Si prospettano mesi ancora difficili a causa dell’emergenza Coronavirus, che a Gubbio fa contare ad oggi 11 positivi in quarantena domiciliare con lievi sintomi, come ha spiegato il sindaco Filippo Stirati in una nota alla città.

In giornata il Comune di Gubbio ha recepito la nuova Ordinanza regionale su fiere e manifestazioni, molto scrupolosa nei contenuti, con i tecnici comunali che la stanno studiano per capire se gli eventi calendarizzati da qui a Natale potranno essere realizzati oppure no.

Ne abbiamo parlato con il Sindaco di Gubbio, che ha illustrato a Cronaca Eugubina il suo punto di vista e l’orientamento politico e amministrativo che adotterà l’Amministrazione comunale per fronteggiare l’emergenza Coronavirus.

Piazza Quaranta Martiri Gubbio

Sindaco Stirati, il Comune di Gubbio adotterà delle misure ulteriori a fronte dei contagi da Covid-19 che ad oggi (giovedì 8 ottobre) ammontano ad un totale di 11 positivi?

Credo che dovremmo basarci sul nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri e sulle Ordinanze della Regione Umbria, come quella arrivata in giornata riguardante fiere e manifestazioni.

Dobbiamo attenerci alle disposizioni del Governo e della Regione, ovviamente a parte situazioni specifiche e particolari non credo che dobbiamo inventarci provvedimenti.

Credo che la situazione si sta complicando nuovamente, non abbiamo situazioni gravi come soggetti in terapia intensiva, ma casi di positività con lievi sintomi o asintomatici, quindi sotto il profilo sanitario non c’è grave preoccupazione, ma i contagi presuppongono nuove chiusure, restrizioni per manifestazioni e attività sportive ed altre limitazioni che incidono sul tessuto sociale ed economico in modo negativo.

Naturalmente se aumentano i contagi siamo costretti a ridimensionare o annullare manifestazioni importanti per la nostra vita economica. Abbiamo tutta l’organizzazione legata al Tartufo e al Natale che potrebbe essere messa a rischio.

Alcune città hanno annullato le loro manifestazioni, bisogna capire se l’ordinanza della regione appena giunta ci consentirà di andare avanti con le iniziative programmate o se dovranno essere annullate“.

Le Forze dell’ordine effettueranno controlli a fronte del nuovo Dpcm?

I controlli proseguono con i Vigili Urbani, Carabinieri e Guardia di Finanza, ma avverranno anche con la Polizia di Stato, ovviamente se le restrizioni aumentano diventano indispensabili maggiori controlli in special modo legati all’utilizzo della mascherina“.

Carabinieri e Polizia Locale in Piazza Quaranta Martiri

Cosa consiglia ai cittadini?

Dobbiamo fare grandissima attenzione non solo nei luoghi pubblici, ad esempio dentro le scuole c’è un’osservanza rigorosa delle regole, il mondo scolastico sta facendo molto bene, ma se non abbiamo le stesse attenzioni in altri luoghi dello svago, in famiglia o luoghi chiusi dove facciamo pranzi e cene in numero elevato è sufficiente una sola persona che non è consapevole di avere la positività per diffonderla agli altri“.

Cronaca Eugubina n.207: https://www.yumpu.com/xx/document/read/64467707/cronaca-eugubina-n207

Eliana BucchiFotografie Cronaca Eugubina