Si è trattato di controlli congiunti anti Covid-19 nel centro storico con Carabinieri e Associazione Nazionale Carabinieri di Gubbio

GUBBIO – Sono continuati anche durante questo fine settimana di inizio settembre, i controlli della Polizia Locale di Gubbio nel centro storico e in periferia per verificare il rispetto delle norme anti contagio attualmente Legge dello Stato.

La pattuglia è stata presente nelle principali vie e piazze della città, con gli agenti che hanno pattugliato anche a piedi il centro storico controllando gli esercizi e il rispetto dell’Ordinanza del Sindaco Stirati che impone lo spegnimento della musica a mezzanotte.

I dati raccolti durante i pattugliamenti anti Covid-19 serali e notturni sono inviati periodicamente all’attenzione della Prefettura di Perugia.

Venerdì notte

Nella serata e nottata tra venerdì 4 e sabato 5 settembre, i controlli congiunti di Carabinieri e Polizia Locale, hanno impegnato due pattuglie e quattro uomini complessivamente.

Da questi controlli è emersa una sanzione a carico di un’attività per non aver rispettato l’orario di spegnimento della musica, fissato dal Sindaco Stirati per Ordinanza a mezzanotte, e prorogato in via eccezionale alle ore 1:00 limitatamente al solo mese di agosto in un momento di alta stagione turistica.

Nei giorni scorsi, il Sindaco di Gubbio, riferendo a Cronaca Eugubina dell’incontro avuto in Prefettura con il Signor Prefetto e il Questore di Perugia, aveva detto: “La città durante l’estate è stata vivace con convivialità e relazioni, che vanno in ogni caso governate. Ci sono regole e ordinanze che vanno rispettate, per questo ho chiesto un presidio più forte del territorio e sono tornato a reiterare la richiesta del Commissariato per Gubbio, tema che non ho affatto abbandonato”.

Sabato notte 

I controlli sono proseguiti anche nella notte tra il 5 e il 6 settembre, congiuntamente ai Carabinieri e all’Associazione Nazionale Carabinieri di Gubbio, presente nel centro storico di Gubbio con due volontari e il nuovo pick-up.

In questo caso la Polizia Locale ha effettuato controlli anche in merito alle soste selvagge in centro, in particolare nella zona compresa tra Piazza Quaranta Martiri, Largo San Francesco e Via Mazzatinti, con l’emissione di 30 sanzioni per sosta vietata.

Dal dashboard della Regione Umbria Protezione Civile, aggiornato al 6 settembre alle ore 9:26, apprendiamo che a Gubbio per il quarto giorno consecutivo non ci sono stati nuovi contagi, fermi a quota 19, di cui 18 in isolamento contumaciale e 1 persona giovane ricoverata nel Reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale di Perugia.

Francesco CaparrucciFotografie di repertorio Cronaca Eugubina