Il Maresciallo Maggiore Giampiero Giurelli: “Grande collaborazione con tutti i medici del Distretto Sanitario, dai quali abbiamo ricevuto ringraziamenti per l’opera di volontariato che stiamo svolgendo in questi giorni. Anche noi li ringraziamo per il lavoro che svolgono“

Associazione Nazionale Carabinieri di Gubbio
GUBBIO – A seguito dell’attivazione da parte del sindaco Filippo Stirati del Centro Operativo Comunale (Coc con sede a Palazzo Pretorio), sono impegnati presso il Distretto Sanitario in Largo San Francesco i volontari di Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri Umbria (sezione di Gubbio), per l’accesso agli ambulatori dell’ex Ospedale e per il rispetto delle norme governative.
Si tratta di circa 20 volontari (per la maggior parte provenienti dall’Arma dei Carabinieri), che si alternano a turni di 2 volontari al giorno, fino al prossimo 3 aprile, data di scadenza del Dpcm emanato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
Un impegno di volontariato molto importante, che il Presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Gubbio, il Maresciallo Maggiore Giampiero Giurelli, definisce “di grande collaborazione con tutti i medici del Distretto Sanitario, dai quali abbiamo ricevuto ringraziamenti per l’opera di volontariato che stiamo svolgendo in questi giorni. Anche noi li ringraziamo per il lavoro che svolgono“.
I volontari operano seguendo i protocolli di sicurezza, con guanti e mascherine, e sono riconoscibili per la divisa che indossano, della Protezione Civile Associazione Nazionale Carabinieri Umbria.
“Un impegno importante – spiega il Maresciallo Giurelli – perché al Distretto Sanitario si rivolgono per lo più persone con necessità urgenti di salute“.
Francesco Caparrucci – Fotografie di repertorio