Nell’ambito del “Progetto Memoria”, nei prossimi mesi (date ancora da definire) gli studenti delle scuole cittadine incontreranno: Pupa Garribba (Testimone) Classi Quinte Scuole Primarie; Andra e Tatiana Bucci (Sopravvissute all’Olocausto) Classi Terze Scuole Secondarie di Primo Grado; Helga Schneider (Scrittrice e Testimone) Triennio Scuole Secondarie di Secondo Grado

Aula della Memoria all’Edificio Scolastico

GUBBIO – Con la Legge n. 211/2000 il Parlamento italiano ha istituito il 27 gennaioGiorno della Memoria“, il giorno in cui si ricordano lo sterminio del popolo ebraico nei campi nazisti, le leggi razziali, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che si sono opposti al progetto di sterminio e, a rischio della propria vita, hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.

L’Associazione Famiglie Quaranta Martiri onlus, in occasione di tale ricorrenza, con lo scopo di ricordare anche i Quaranta Martiri di Gubbio, ha promosso alcune manifestazioni insieme al Comune di Gubbio ed in collaborazione con la Biblioteca Sperelliana.

In particolare, lunedì 27 gennaio alle ore 10:00 : presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri sarà celebrata la Santa Messa presieduta Dal Vicario Generale della Diocesi Mons. Fausto Panfili.

Foto Giorno della Memoria

Convegno all’Edificio Scolastico

Alle ore 11:00 presso l’Aula Magna dell’Edificio Scolastico di Via Perugina, alla presenza degli insegnati e studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado “Mastro Giorgio – Nelli”, delle Autorità civili e militari, si svolgeranno alcune riflessioni sulle tematiche riguardanti il Giorno della Memoria; parteciperanno: il Prof. Filippo Mario Stirati, Mons. Fausto Panfili; il Prof. Giancarlo Pellegrini e la Dott.ssa Francesca Pinna (Dirigente Scolastica).

L’Associazione comunica inoltre che, nell’ambito del “Progetto Memoria” in collaborazione con il Comune di Gubbio e la Biblioteca Sperelliana, nei prossimi mesi (date ancora da definire) gli studenti delle scuole cittadine incontreranno: Pupa Garribba (Testimone) Classi Quinte Scuole Primarie; Andra e Tatiana Bucci (Sopravvissute all’Olocausto) Classi Terze Scuole Secondarie di Primo Grado; Helga Schneider (Scrittrice e Testimone) Triennio Scuole Secondarie di Secondo Grado.

Associazione Famiglie Quaranta Martiri onlus