Marco Busto: “Le distanze saranno diversificate in base alla categoria, la principale sarà di 8km, su un anello di 1500m. Il tracciato sarà illuminato con punti luce per circa 40.000 watt di energia, con fari forniti dalla Protezione Civile. Saranno presenti molti atleti con circa 40 squadre iscritte da ogni parte d’Italia e sarà presente anche un atleta kenyota“
GUBBIO – Questa mattina (venerdì 20 dicembre), si è tenuta presso la Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione del “Cross Città di Gubbio” corsa campestre in notturna sotto l’Albero di Natale più Grande del Mondo.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Gubbio, è promossa dall’associazione Gubbio Runners e si terrà domenica 22 dicembre presso il parco del Teatro Romano.
Presenti alla conferenza stampa di presentazione della manifestazione, l’assessore allo sport Gabriele Damiani, il sindaco Filippo Stirati, l’assessore al turismo e cultura Oderisi Nello Fiorucci e per l’Associazione Gubbio Runners, il presidente Enrico Ceccarelli e il Marco Busto.
Prende la parola l’assessore allo sport Gabriele Damiani, che porta i ringraziamenti delle autorità presenti e dice “Si tratta di una prima edizione di Cross in notturna ed ha come riferimento principale i bambini, parliamo già di 400 iscritti. Questa manifestazione rappresenta un ulteriore sfida per questa associazione date le difficoltà ad allestire un campo da corsa in notturna”.

Presentazione “Cross Città di Gubbio”
Il presidente della Gubbio Runners, Enrico Ceccarelli, ha preso successivamente la parola ringraziando il Comune per il sostegno all’evento affermando che: “L’impegno della nostra associazione sarà totale, lo sforzo organizzativo è stato maggiore rispetto ad altre manifestazioni organizzate in precedenza, per via della gara in notturna, per aiutare gli atleti nella corsa, doteremo loro di una mini torcia da mettere sulla testa.
Speriamo quindi di realizzare una bell’evento che abbia anche continuità”.
L’assessore Oderisi Nello Fiorucci ha rimarcato l‘importanza dell’evento, la corsa con la cornice dell’Albero di Natale: “Rafforzerà la nostra immagine di città turistica”, cosa ribadita anche dal primo cittadino Filippo Stirati che ha affermato: “Attorno all’Albero è stata costruita nel tempo una grande varietà di proposte attrattive realizzate da molti soggetti”.
Conclude Marco Busto della Gubbio Runners, che offre dettagli più tecnici sulla corsa. “Le gare inizieranno alle 14 e 30 e sono previste dieci gare, inizieranno i ragazzi dai sei, otto e dieci anni di età, poi gli esordienti e gli allievi, tutte le gare sono aperte sia ai ragazzi che alle ragazze.
Le gare in visibilità ridotta saranno le ultime due, che si svolgeranno all’incirca alle 16 e alle 16 e 20, la gara Assoluti sarà quella conclusiva.
Le distanze saranno diversificate in base alla categoria, la principale sarà di 8km, su un anello di 1500m. Il tracciato sarà illuminato con punti luce per circa 40.000 watt di energia, con fari forniti dalla Protezione Civile. Saranno presenti molti atleti con circa 40 squadre iscritte da ogni parte d’Italia e sarà presente anche un atleta kenyota”.
Daniele Lilli – Fotografie Cronaca Eugubina