Nel 2016 consegnò alla Redazione di Cronaca Eugubina due lettere che vennero pubblicate nel nostro sito e giornale. La prima per invitare Papa Francesco a visitare Gubbio, la seconda per raccontare la bellissima giornata in cui il regista Franco Zeffirelli ottenne dal sindaco Filippo Stirati la cittadinanza onoraria di Gubbio 

Ubaldo Farneti alla consegna della cittadinanza onoraria a Franco Zeffirelli

GUBBIO (Fra. Cap. e Dan. Lill.) – Oggi pomeriggio (mercoledì 18 dicembre), don Giuliano Salciarini ha celebrato nella Chiesa di San Domenico a San Martino i funerali di Ubaldo Farneti, scomparso giorni fa a Gubbio.

Nell’omelia don Giuliano ha detto: “Gesù ci dice, siate pronti ad accogliere il Signore che viene in ogni istante. Dobbiamo essere vigili, perché il figlio dell’uomo verrà nell’ora più impensata, ma se ci faremo trovare pronti in quell’ora, ci sarà per noi un nuovo cielo e nuova terra e godremo per sempre della luce del Signore“.

Al termine della funzione religiosa, alla presenza dei familiari e dei cittadini eugubini presenti, la salma di Ubaldo Farneti è stata sepolta al Cimitero centrale di Gubbio.

Di seguito pubblichiamo il contenuto integrale delle due lettere che Ubaldo Farneti nel 2016 consegnò alla Redazione di Cronaca Eugubina per la loro pubblicazione. La prima per invitare Papa Francesco a visitare Gubbio, la seconda per raccontare la bellissima giornata in cui il regista Franco Zeffirelli ottenne dal sindaco Filippo Stirati la cittadinanza onoraria di Gubbio.

Ubaldo Farneti (Foto Cronaca Eugubina)

La lettera al Papa 

Il 23 agosto del 2016, Ubaldo Farneti, si recò presso la Redazione di Cronaca Eugubina, per consegnarci la lettera con la quale chiedeva a Papa Francesco di visitare Gubbio.

Ne consegnò una copia a monsignor Mario Ceccobelli allora Vescovo di Gubbio e al Cardinale Gualtiero Bassetti durante una pausa dei lavori della Settimana Liturgica Nazionale.

Il testo integrale della lettera

Sua Santità,

chi le scrive è un umile cittadino di Gubbio, bellissima città medioevale situata nel cuore dell’Umbria, tanto devota alla Chiesa cattolica e alla Sua persona da non aver perso nemmeno una sua benedizione in piazza San Pietro. La mia grande ammirazione per Lei, dettata dal profondo del cuore, mi ha spinto a disturbarla per invitarla nel nome del popolo eugubino nella nostra città di pietra quando Lei verrà ad Assisi (la quale dista solo 30 minuti da Gubbio).

Le saremo riconoscenti per tutta la vita essendo, oltre che da una profonda fede e ammirazione, legato alla sua persona dall’incontro con il Lupo che San Francesco ammansì, episodio a cui il nome che Lei porta inequivocabilmente è legato.

Sua Santità, la sua visita sarebbe fonte di grande gioia, come lo furono quelle del cardinale Bassetti e del cardinale Antonelli che per tanti anni fu vescovo di Gubbio. 

Nel congedarmi, mi scuso di averla importunata con questa accorata lettera e dalla sentita ammirazione che nutro per Lei e per l’attenzione ecclesiastica che rappresenta. 

Cordialmente, Suo devoto Ubaldo Farneti 


GUBBIO – Precedentemente, il 14 aprile 2016, Ubaldo Farneti si era recato sempre presso la Redazione di Cronaca Eugubina, per consegnarci la lettera con la quale descriveva la bellissima giornata culminata con la consegna della cittadinanza onoraria di Gubbio da parte del sindaco Filippo Stirati, al regista Franco Zeffirelli.

La lettera di Ubaldo Farneti

La lettera

Bellissima giornata trascorsa nella splendida villa del regista Franco Zeffirelli, con la presenza del sindaco Stirati, della dottoressa Buoninsegni, dei consiglieri comunali Gagliardi e Cambiotti, del dottor Giacomo Marinelli e del Vigile urbano Pippo Panfili.

Il maestro non soltanto ha ricevuto con tanta ospitalità ma ha voluto che la delegazione eugubina rimanesse a pranzo con lui. Il sindaco Stirati ha speso parole di elogio per il maestro tra i migliori nel mondo. A Gubbio sono stati girati due film capolavori assoluti come “Romeo e Giulietta” del 1968 e “Fratello sole sorella luna” del 1972, entrambi girati nel centro storico di Gubbio.

Il regista fiorentino, che il 12 febbraio scorso ha compiuto 93 anni, è profondamente attaccato a Gubbio e ha più volte seguito la Festa dei Ceri e il Palio della Balestra. Indimenticabile una sua partecipazione come ospite di lusso al Teatro comunale il 29 gennaio 2003, in occasione della serata Rai dedicata alla Juventus.

Quando Zeffirelli vide Gubbio per la prima volta se ne innamorò subito e decise di farne il suo set naturale. Per questo motivo il sindaco e tutto il Consiglio comunale gli hanno conferito la cittadinanza onoraria.

Ubaldo Farneti