Al momento non si è a conoscenza della morte di animali per il ritrovamento delle polpette avvelenate in Via Ariosto. C’è stretto riserbo sulle indagini che in queste ore stanno portando avanti i Carabinieri Forestale di Gubbio, indagini coordinate dai Comandanti di Stazione Tomarelli e Morganti

Carabinieri Forestale

GUBBIO – Nel tardo pomeriggio di lunedì 4 novembre, i Carabinieri Forestale di Gubbio hanno effettuato un sopralluogo in Via Ariosto, una piccola traversa a scendere di Via Carducci, dove erano state segnalate da cittadini presunte polpette avvelenate.

Il sopralluogo ha avuto esito positivo perché sono state rinvenute dai Carabinieri Forestale circa una decina di polpette avvelenate, presumibilmente con lumachicida.

Pare che la segnalazione iniziale, sia partita da una cittadina che si era accorta che il proprio gatto aveva ingerito parte delle polpette. Sottoposto alle cure del Veterinario di fiducia, il gatto si sarebbe salvato grazie al tempestivo intervento del medico.

Al momento non si è a conoscenza della morte di animali per il ritrovamento delle polpette avvelenate in Via Ariosto. C’è stretto riserbo sulle indagini che in queste ore stanno portando avanti i Carabinieri Forestale di Gubbio, coordinati dal Maresciallo Maggiore Tomarelli. 

Francesco Caparrucci