Di Maio: “Ci sono 100 miliardi di evasione fiscale in Italia, occorre cambiare il paradigma culturale dell’evasione fiscale, lotta all’evasione oggi è andare a toccare gli intoccabili, carcere per i grandi evasori”

GUBBIO – Si avvicina il giorno delle votazioni delle Elezioni Regionali 2019, e Gubbio è meta dei principali leader politici nazionali.

In particolare, giovedì 24 ottobre, il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio (leader nazionale del Movimento 5 Stelle) ha parlato al Centro Servizi Santo Spirito. La serata è stata aperta dagli interventi del Senatore Stefano Lucidi e dell’onorevole Filippo Gallinella.

Di Maio è stato preceduto anche dall’intervento del sottosegretario agli affari europei Laura Agea e da quello del vice ministro Giancarlo Cancelleri.

Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, prendendo la parola, ha detto: “Vedo qui tante persone artigiani e dipendenti. Da qui ai prossimi 5 anni i lavori cambieranno, la tecnologia avanza. I lavori si trasformeranno, la sfida è la formazione continua. Le partite Iva e gli artigiani sono la nuova classe operaia da tutelare come negli anni passati. Il problema è chi a 45 o 50 anni perde il lavoro e fatica a rientrare nel mondo del lavoro.

Noi stanziamo soldi a Roma per la formazione, ma la filiera istituzionale fa si che al Sindaco ne giungano sempre di meno a causa della burocrazia. Dobbiamo fare una riforma che dice: esiste un Governo, una Regione, un Comune, in mezzo ci sono tanti Enti che dobbiamo togliere.

Il Sindaco conosce bene il territorio, dobbiamo riuscire in un riordino degli Enti pubblici. Stiamo andando verso la semplificazione della macchina pubblica. Domani con il Presidente Conte e il candidato Presidente Vincenzo Bianconi spiegheremo la Manovra di bilancio, con l’Iva che non aumenterà.

Ci sono 100 miliardi di evasione fiscale in Italia, occorre cambiare il paradigma culturale dell’evasione fiscale, lotta all’evasione oggi è andare a toccare gli intoccabili, carcere per i grandi evasori. 

Questa è una regione che con le proprie eccellenze può andare ovunque. Dobbiamo andare verso i mercati di Cina, India e sud est asiatico, siamo il primo paese del G7 ad aver firmato l’accordo per la Via della Seta con la Cina. Sono 4 miliardi di accordi di cose italiane fatte bene che andranno in Cina. Ho portato agli Esteri tutto il Commercio internazionale.

Importante è la percezione del cambiamento. Non esistono soltanto due strade, esiste anche il Patto civico con Vincenzo Bianconi candidato Presidente della Regione Umbria. Io ci credo, questa esperienza è una nuova stagione del movimento. Nei prossimi 10 anni dobbiamo caricarci il movimento sulle spalle. La nostra forza è il programma da realizzare“.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina