In Via Campo di Marte i Vigili del Fuoco hanno provveduto in pochi minuti a sgomberare le carreggiate dal ramo caduto a terra, tagliandolo con potenti motoseghe

I Vigili del Fuoco al lavoro in via Campo di Marte

GUBBIO – Nel pomeriggio di lunedì 2 settembre, i Vigili del Fuoco di Gubbio sono intervenuti in città e sul territorio comunale per mettere in sicurezza rami e piante pericolanti, e per il prosciugamento di pianoterra e semi interrati momentaneamente allagati in seguito al forte temporale iniziato all’incirca alle ore 15.30.

L’intervento più importante è stato quello portato a termine in Via Campo di Marte alle ore 16:20.

Qui i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale (con il Vice Comandante Capitano Massimo Pannacci) sono intervenuti per un grosso ramo di una pianta caduto sulle carreggiate, a causa del vento e pioggia forti che a partire dal primo pomeriggio avevano colpito Gubbio e le sue frazioni.

I Vigili del Fuoco hanno provveduto in pochi minuti a sgomberare le carreggiate dal ramo caduto a terra, tagliandolo con potenti motoseghe.

La viabilità lungo Via Campo di Marte è rimasta momentaneamente bloccata per alcuni minuti, poi il traffico è tornato a scorrere regolarmente. Sul posto è intervenuto anche personale dell’Ufficio Tecnico del Comune di Gubbio. La caduta del ramo a terra non ha causato danni a cose, ne ferito persone.

Pubblica illuminazione non funzionante ai giardinetti di Piazza 40 Martiri

Altre notizie di cronaca 

Sempre nel pomeriggio di lunedì 2 settembre, i Carabinieri di Gubbio sono intervenuti nel piazzale di fronte la Chiesa di Mocaiana per un incidente che ha coinvolto due fuoristrada. Non ci sono stati feriti.

Da segnalare anche il non funzionamento dell’illuminazione pubblica intorno ai giardinetti di Piazza 40 Martiri nella serata del 2 settembre, come si può vedere dalla foto che pubblichiamo a corollario di questo breve articolo.

Francesco Caparrucci Fotografie Cronaca Eugubina