La Presidente dell’Associazione Host: “Vedo tanti locali che collaborano, che si mettono insieme per lavorare, la città si presenta bene. Il Trofeo Fagioli si è confermato un grande evento per la nostra città, facendo registrare un picco ulteriore del turismo a Gubbio“

Trofeo Fagioli 2019 centro storico tra gara 1 e gara 2
GUBBIO (F.C.) – Continua anche in questi giorni di fine agosto, l’approfondimento di Cronaca Eugubina sul turismo a Gubbio, con particolare attenzione all’estate 2019 e al Ferragosto appena trascorso.
A questo proposito abbiamo contattato telefonicamente la Presidente dell’Associazione Host Gloria Pierini. Presidente, è possibile fare un primo bilancio sul turismo a Gubbio nel mese di agosto?
“Agosto si conferma un mese importante per il turismo a Gubbio, ma con un leggero rallentamento in questa ultima settimana. Il Trofeo Fagioli si è confermato un grande evento per la nostra città, facendo registrare un picco ulteriore del turismo a Gubbio.
La scelta della data distaccata dal Ferragosto è stata determinante, creando così due settimane di flusso continuo di turismo. In questo periodo si è registrato sold out con il 90% delle permanenze legate al Trofeo Fagioli. La durata media delle permanenze è stata di due notti per lo più tra venerdì e sabato”.
Nei giorni a cavallo del Ferragosto avevamo già sentito la Presidente Gloria Pierini, che a Cronaca Eugubina aveva spiegato: “Veniamo dagli anni del terremoto in cui non venivamo più presi in considerazione, parlo di un forte rallentamento nel turismo straniero a Gubbio nel 2016 e 2017.

Gubbio città
Ora, nel 2019, i turisti stranieri tornano in città, anche nel 2018 c’è stato un buon afflusso. Molti stranieri vengono per il Percorso Francescano, e devo dire che sono più coppie che famiglie“.
Come negli anni scorsi, è un turismo prevalentemente di famiglie?
“La famiglia arriva bene a Gubbio. Basti pensare alla mostra di Guerre Stellari, alla Mostra sui Dinosauri, al Trenino Gubbio Express, tutte attrattive che piacciono alle famiglie. La tendenza ad agosto è questa: una famiglia si ferma una o due notti al massimo, a Ferragosto anche 3 o 4 notti.
In ogni caso la media eugubina di permanenza (è un dato non ufficiale) è di una notte e mezza. Vedo tanti locali che collaborano, che si mettono insieme per lavorare, la città si presenta bene”.
Fabiana Blasi – Fotografie Cronaca Eugubina