La mostra vede come protagonista l’arte dell’illustrazione che spesso è legata ad un testo, da qui la scelta del titolo appunto, sono state presentate illustrazioni di differenti generi e finalità, dalle immagini per fiabe e racconti alle tavole storiche, scientifiche e realistiche

L’inaugurazione della mostra al Bargello
GUBBIO – Palazzo del Bargello apre le sue porte a cinque giovani artiste per il mese di ottobre, con la mostra “Arte tra le righe“, sostenuta dall’Associazione Culturale La Medusa, dall’Associaizone Arte e Dintorni, patrocinata dal Comune di Gubbio e dall’ACCA (Accademia ci Comics), l’esposizione è il frutto di lavori recenti delle giovani artiste.
Il vernissage della mostra si è tenuto venerdì 5 ottobre alla presenza delle illustratrici, con cocktail di benvenuto ed intrattenimento musicale a cura di Lorenzo Cannelli. Per l’occasione erano presenti l’assessore Oderisi Nello Fiorucci, il presidente dei Balestrieri eugubini Marcello Cerbella e la curatrice della mostra Tania Tagnani.
La mostra vede come protagonista l’arte dell’illustrazione che spesso è legata ad un testo, da qui la scelta del titolo appunto, sono state presentate illustrazioni di differenti generi e finalità, dalle immagini per fiabe e racconti alle tavole storiche, scientifiche e realistiche.
Ad esporre saranno cinque giovani illustratrici:
Stefania Antonelli: nata a Mosca (Russia) nel 1994, fin da bambina si accosta al mondo del disegno e dell’illustrazione. Nel 2016 inizia gli studi presso l’ACCA Academy di Jesi, in cui attualmente è iscritta al terzo anno. Lei ritiene che attraverso l’uso del colore dà forma alle sue emozioni.
Maria Chiara Cannelli: nata nel 1997 a Gubbio si accosta al mondo dell’arte sin da piccola. Le sue illustrazioni evocative nascono da sentimenti che poesie, canzoni e testi letterari hanno suscitato. Predilige l’uso dell’acquarello e dell’acrilico in uno stile classico. È attualmente iscritta al terzo anno dell’ ACCA Academy di Jesi.

“Arte tra le righe” a Palazzo del Bargello
Carlotta Mazzocchi: classe 1992, da sempre appassionata di letteratura, storia dell’arte e fotografia, nel 2014 si laurea in Disegno Industriale e Ambientale. Nel 2016 decisa a seguire la sua passione per il disegno comincia a frequentare il corso di Illustrazione presso l’Acca Academy. Predilige illustrazioni naturalistiche e non fiction.
Irene Sampaolesi: nata il 10 agosto 1996, predilige nelle sue tavole figure femminili in un contesto fantasy, mitologico/storico ed esoterico. Anche lei sta frequentando il corso di illustrazione all’ ACCA Academy.
Stephanie: nata a Jesi nel 1988, in seguito a studi totalmente differenti decide due anni fa di approcciarsi al mondo dell’illustrazione. Attualmente frequenta il terzo anno del corso di illustrazione presso la scuola ACCA ACADEMY di Jesi.Ha lavorato per alcuni committenti privati della zona adottando quella che(per ora)è la sua tecnica distintiva,un segno tratteggiato di matita unito all’utilizzo dell’acquerello.
Fotografie e video Cronaca Eugubina