La distribuzione del baccalà è iniziata questa mattina (lunedì 14 maggio) alle ore 8 e terminerà questa sera alle 20 circa dopo la doppia Sonata del Campanone

Baccalà alla ceraiola

GUBBIO (F.C.) – Fervono i preparativi per la Festa dei Ceri 2018. Ci siamo recati stamane (lunedì 14 maggio) presso gli Arconi in via Baldassini dove si sta procedendo alla distribuzione del tradizionale baccalà alla ceraiola.

Tantissime sono le persone (circa 20) impegnate nella fase di ultimazione delle vaschette di alluminio contenenti il tradizionale pesce della vigilia della corsa. Sono ben 14 i quintali di baccalà provenienti direttamente dalla Norvegia che sono stati, come vuole la tradizione, tenuti in ammollo in apposite cisterne piene di acqua per ben tre giorni da giovedì 10 a sabato 12 con ricambio dell’acqua due volte al giorno mattina e sera, per togliere l’eccesso di salinità dai filetti del pesce.

Si è poi proceduto secondo una ricetta segretissima custodita dalle maestranze dell’Università dei Muratori e Scalpellini, all’insaporimento delle carni del pesce e alla loro cottura nella giornata di ieri in ben quattro forni. I filetti vengono poi divisi in porzioni e collocati nelle apposite vaschette di alluminio insieme al pane e alle posate.

La distribuzione è iniziata questa mattina alle ore 8 e terminerà questa sera alle 20 circa dopo laser doppia Sonata del Campanone.

Come ci ha spiegato Giuseppe Allegrucci la preparazione del baccalà vanta una tradizione secolare: “Il baccalà infatti rappresentava l’unico pesce utilizzabile per la sua caratteristica di essere conservato sotto sale e dunque di essere facilmente conservabile“.

Di Fabiana BlasiFotografie Cronaca Eugubina