Il Presidente Enrico Buttò: “Si tratterà di un Consiglio di continuità rispetto ai precedenti mandati“
Paola Urbani: “Verrà creato un organigramma interno per l’individuazione di commissioni su settori e temi ben specifici e ad ogni commissione verrà preposto un membro del Consiglio che si avvarrà della collaborazione dei soci“
GUBBIO – Si è insediato stamane presso la sede in via Fonte Avellana il nuovo Consiglio Direttivo del Centro Sociale San Pietro in una riunione volta all’individuazione delle cariche ufficiali.
Il Consiglio direttivo è composto da 9 membri eletti durante le votazioni tenutesi il 14 e 15 aprile scorso alle quali hanno partecipato 217 votanti sui 340 iscritti.
Questi i membri del nuovo Consiglio Direttivo: Buttò Enrico, Urbani Paola, Cecchetti Antonio, Spataffi Teresa, Ciammarughi Maria Gioia, Panfili Giovanni, Bazzucchi Maria, Mencarelli Franco e Turziani Irene. Queste sono le cariche individuate: Presidente riconfermato al terzo mandato Buttò Enrico, vicepresidente Urbani Paola, segretario Cecchetti Antonio, tesoriere Spataffi Teresa anche lei al terzo mandato, e nel ruolo di economo Panfili Giovanni.
Come ha spiegato la vicepresidente Paola Urbani: “Nelle sedute successive verranno individuate in maniera più capillare le mansioni all’interno del Consiglio Direttivo: verrà creato un organigramma interno per l’individuazione di commissioni su settori e temi ben specifici e ad ogni commissione verrà preposto un membro del Consiglio che si avvarrà della collaborazione dei soci”.
Il presidente Enrico Buttò ha dichiarato: “Ovviamente si tratterà di un Consiglio di continuità rispetto ai precedenti mandati, ma che punta moltissimo sui due nuovi ingressi di consiglieri che porteranno sicuramente dei grandi benefici sia nelle attività di ordinaria amministrazione sia nel contributo di idee nuove“.
Le attività in calendario
Sono molte le attività già organizzate e messe in calendario a partire dal prossimo evento che si svolgerà il 26 aprile: “Viaggio nella storia di Gubbio” con il trenino Gubbio Express. Il tour per la visita della città avrà come partenza Piazza 40 Martiri alle ore 9,30 con sosta previste per la Mostra degli antichi strumenti di tortura e di morte, il Museo Diocesano, per la Cattedrale (grazie alla guida di Paolo Salciarini) e del Palazzo Ducale.
Il tour terminerà con un pranzo presso L’Osteria del Bottaccione. Altro evento in programma è l’uscita del 5 maggio dal titolo “conoscere Perugia“: la visita nel capoluogo umbro con due punti di interesse il Flower Show, ovvero la mostra mercato dei fiori e delle piante e nel pomeriggio alle ore 15 la visita all’Abbazia Benedettina di San Pietro e all’Orto botanico.
Come ha ricordato la vice presidente Urbani l’8 maggio verrà celebrata la Festa della mamma e altro appuntamento conviviale immancabile il 14 maggio vigilia dei Ceri con la degustazione del “baccalà alla ceraiola“.
Di Fabiana Blasi – Fotografie Cronaca Eugubina