La sua prima silloge di poesie, dal titolo Il Buio nell’Anima, è stata pubblicata a fine 2015 e presentata, per la prima volta a Pistoia, dal Critico d’Arte Dott. Giorgio Grasso e dal Regista e Presentatore televisivo Cino Tortorella

GUBBIO – Nella  splendida cornice della Chiesa di Santa Maria dei Laici e della mostra “I Mesi e le Stagioni” di Gianfranco Bianchi, marito dell’autrice, questo pomeriggio (sabato 14 aprile) Monica Petroni ha presentato i suoi ultimi due libri e video-poesie “Effetto domino” e “Il buio nell’anima”.

Per l’occasione sono intervenuti Tania Tagnani dell’Associazione Culturale La Medusa che ha organizzato e promosso l’evento, di Cecilia Passeri dell’Associazione Inner Wheel e dell’assessore Augusto Ancillotti. Mentre Maria Cecilia Clementi ha presentato i libri di poesie della poetessa Monica Petroni, e letto assieme a lei alcune poesie tra le più significative.

Monica Petroni è nata a Viareggio e vive a Pistoia con il marito, l’artista Gianfranco Bianchi, ed è autrice della prosa e del soggetto del Musical – dramma “The Dreamer”. La sua prima silloge di poesie, dal titolo “Il Buio nell’Anima”, è stata pubblicata a fine 2015 e presentata, per la prima volta a Pistoia, dal Critico d’Arte Dott. Giorgio Grasso (suo Critico di riferimento e già due volte uno dei curatori della Biennale di Venezia) e dal Regista e Presentatore televisivo Cino Tortorella.

La video arte e l’audiolibro

Nel 2016 è stato realizzata un’opera di video-arte, già esposta in quattro Musei (MIIT di Torino, Bergomi di Montichiari, Lechi di Montichiari e Ugo Guidi di Forte dei Marmi). A fine anno 2016 è stato inciso l’audiolibro delle poesie contenute nel libro, recitate dall’autrice, con sottofondo musicale composto appositamente dal marito e da lei.

Dallo stesso libro sono state realizzate 11 video-poesie dove recita in prima persona scegliendo le immagini e creando, assieme al marito, la musica appropriata per ogni poesia. E’ stata presente con vari passaggi televisivi su Tele Lombardia e su Top Calcio per l’angolo della cultura, farà parte della nuova rivista Charter che si occuperà di arte contemporanea e cultura.

Fotografie Giampiero LilliVideo Cronaca Eugubina