Ad aprire gli eventi musicali, l’11 aprile, saranno i ragazzi di Al Fondino Corsi. Giovedì 12 aprile due nomi importanti: Stefano Barigazzi e Francesco Più feat… Venerdì 13 aprile, Linda Valori & Maurizio Pugno Band

Sabato 14 aprile, la Gionni Grasso Band di Giampaolo Grasselini insieme sempre a Maurizio Pugno

GUBBIO – Lunedì pomeriggio al Teatro comunale “Ronconi, prima dell’inaugurazione della mostra della pittrice eugubina Giorgia Gigì, Maurizio Pugno (direttore artistico di Panta Rei Blues) ha presentato il programma della manifestazione illustrandone gli appuntamenti più importanti.

Il Teatro comunale “Ronconi” come la casa della gente

Il Teatro Comunale Luca Ronconi, proverà a diventare la casa della gente, della musica, dell’arte visiva, del cibo e della parola facendo propria la condizione sociale figlia della quotidianità: il Blues. Attraverso questo idioma, sdoganato dal suo significato prettamente stilistico/musicale, la gente sarà invitata a tracciare un percorso su cui immaginare la propria ballata radicata nell’oggi.

L’evento, patrocinato dal Comune di Gubbio, tenterà di portare il blues, o meglio il concetto di music festival, oltre il proprio limite, proiettandolo in una contemporaneità comprendente varie forme d’arte: non solo musica quindi, ma anche teatro, brindisi, pittura, scultura, fotografia, sapori ma anche estemporaneità fuori dal palco; il tutto in una espressività a volte sovrapposta a se stessa, che proverà a farci uscire dai margini e pensare ad un percorso nuovo.

Ad aprire gli eventi musicali, l’11 aprile, saranno i ragazzi di Al Fondino Corsi, che a partire dalle 18, si esibiranno proprio mettendosi alla prova con questo genere musicale così lontano dal mondo che sono abituati a calpestare eppure così magnetico e affascinante.

Per alcuni di loro un vero battesimo del fuoco, per la prima volta su un palco importante come quello del teatro Luca Ronconi, appuntamento che siamo certi, ci regalerà emozionanti sorprese.

Subito dopo ci sposteremo verso New Orleans, con Blues in Osteria, al Mailedirò in via Cairoli, con cena (su prenotazione) dedicata alla cucina del delta del Mississippi e, dalle 22:00, l’esibizione della Raffo Blues Band, progetto acustico incentrato sulla voce graffiante di Raffo (alias Raffaele Barbi) supportata da un ensemble acustico di eccellenti musicisti (Lorenzo Cannelli, Elena Casagrande, Pier Chiaraluce e Federico Corazzi)

E da giovedì 12 aprile, dalle 21, allacciamoci le cinture, iniziando a volare con la prima serata in Teatro. Due nomi importanti: Stefano Barigazzi e Francesco Più feat… Venerdì 13 aprile, Linda Valori & Maurizio Pugno Band, sempre alle 21:00. Un sodalizio musicale intenso e influenzato da tutto ciò che la musica ha messo sulla loro strada in questi anni.

Linda Valori è una delle cantanti Soul/Blues di punta nel panorama internazionale contemporaneo. La sua carriera musicale, nata con il festival di San Remo sia è però ben presto strutturata nella musica Black. Dopo il suo album registrato e prodotto a Chicago, incontra, in Francia, il musicista Umbro Maurizio Pugno, con il quale inizia a collaborare sempre più intensamente.

La capacità di scrivere ed arrangiare hanno portato Pugno a calcare i più importanti palchi d’Europa in più di 30 anni di attività musicale. Con la loro band (Lorenzo Cannelli, Franz Piombino e Giuliano Bei) stanno in questo periodo registrando quello che sarà un album fatto di contaminazioni.

Sabato 14 aprile, la Gionni Grasso Band di Giampaolo Grasselini insieme sempre a Maurizio Pugno (che in questa prima edizione si metterà in gioco sia come direttore artistico che come musicista) presenterà il nuovo progetto Blues d’Autore; sonorità tra terra e fango incontrano la poesia e il cantautorato italiano.

Autori come Piero Ciampi, Gian Maria Testa, Pino Daniele, Fabrizio De Andre, Ivan Graziani e molti altri incontreranno il blues di Pugno. Un repertorio dilaniato appunto dal blues e ricostruito in nome di questa ballata contemporanea… una band eterogenea e aperta a questa operazione farà la differenza (Franz Piombino, Michele Fumanti, Elena Casagrande, Francesco Ricci, Alex Fiorucci e Gabriele Giovenali).

Durante il concerto, inoltre, saranno presenti i fotografi del Corso Base di Fotografia diretto da Mauro Barbacci, che si metteranno alla prova con uno dei più ostici generi della fotografia, quella dei live. Un laboratorio sul campo!

Si chiude domenica 15 aprile con altri due importanti appuntamenti: dalle 18:00 “Harmonica Blues Party” con Martin Gumbo (alias Fabrizio Martini) & Harmonica Friends... Dalle 21:00 “Lune Storte” progetto nato nel 2012, guidato da Claudia Fofi insieme agli educatori Letizia Morelli, Tony Parlapiano e Valentina Piccotti della cooperativa ASAD…

Inoltre, per tutte le serate del festival “aperitivo blues” nel foyer del Teatro a partire dalle 18:00Dopofestival al Mailedirò a partire dalle 23:45, dove potrete incontrare tutti i protagonisti del festival jammando e chiacchierando di blues e dintorni.

La parola d’ordine del Panta Rei Blues dunque è Contaminazione, in cui linguaggi, strutture, aggregazioni, non si autorappresentano ma si fondono e si scompongono, creando qualcosa di nuovo ed inaspettato.

Fotografia di copertina e video Cronaca Eugubina