Lucia Picchi: “Abbiamo regalato a Rosita un pannello con un collage delle foto della sfilata ed una poesia in dialetto a lei dedicata. Ci ha promesso che l’avrebbe appeso nel locale. È stata comunque un’esperienza bellissima, resa ancora più particolare dal fatto che i chef hanno subito risposto. Noi li aspettiamo a Gubbio da Rosita“
GUBBIO (F.C.) – Rosita Merli ancora al centro della scena. Dopo la partecipazione al programma Cuochi d’Italia, la cuoca eugubina è stata anche “protagonista” della sfilata del Carnevale dei ragazzi svoltasi domenica 11 febbraio.
La sua fama da allora sembra in crescendo, lo testimonia il tutto esaurito che si registra presso il suo locale con prenotazioni prese in largo anticipo. C’è però un retroscena dietro la sfilata del carro allegorico “Col Friccò del Generale ariveremo in finale?“, vincitore del 1° premio con 194 voti.
Abbiamo contattato una delle organizzatrici del gruppo mascherato “Misto della piana (e non)“ Lucia Picchi, che ci ha raccontato la vicenda assai particolare che ne è nata.
L’idea di partecipare alla sfilata dei carri del Carnevale dei ragazzi risale all’anno scorso, con l’intento di promuovere i prodotti tipici del territorio ma non si riuscì a realizzarlo per mancanza di tempo.
Quest’anno invece la partecipazione di Rosita al programma Cuochi d’Italia ha rappresentato un’occasione da non perdere: 19 i bambini partecipanti che interpretavano i cuochi delle regioni, 23 gli adulti che interpretavano gli chef della giuria Borghese, Tomei ed Esposito, la Rosita, pentole e cibi tipici di Gubbio.
Incentrare proprio su di Rosita il gruppo mascherato. Vinsero piazzandosi al 1° posto tra i carri allegorici. Rosita, venuta a conoscenza del carro allegorico, si dichiarò molto contenta. La vittoria andava festeggiata, quale occasione migliore se non organizzare un pranzo presso la trattoria di Rosita.
Racconta Lucia Picchi: “Nel frattempo ci venne in mente di contattare gli chef del programma Borghese, Tomei ed Esposito per invitarli a cena a Gubbio proprio presso il ristorante di Rosita. Inoltrammo la mail alla redazione di Cuochi d’Italia corredata di foto. La stessa redazione ci rispose complimentandosi per l’idea e chiedendoci di elencare i nomi di tutti i bimbi e annunciando che gli chef avrebbero fatto loro un regalo“.
In effetti il regalo è arrivato: si tratta di una foto dei tre chef che tengono in mano una bacheca dove sono attaccate alcune foto del carro con le dediche per ogni singolo bimbo e i loro autografi.
Domenica scorsa 18 marzo il gruppo si è riunito presso il ristorante di Rosita per il “pranzo della vittoria“. Conclude Lucia Picchi: “Le abbiamo regalato un pannello con un collage delle foto della sfilata ed una poesia in dialetto a lei dedicata. Ci ha promesso che l’avrebbe appeso nel locale.
È stata comunque un’esperienza bellissima, resa ancora più particolare dal fatto che i chef hanno subito risposto, dedicandoci il loro tempo. Noi li aspettiamo a Gubbio da Rosita“.
Di Fabiana Blasi – Fotografie Simone Grilli