Il Sindaco Stirati: “Il nostro obiettivo è quello di installare i tutor entro 6 mesi, è questo il periodo di tempo che serve. Nel frattempo, già dalla stagione primaverile e dalle festività pasquali verranno rafforzati i controlli sulla statale“
GUBBIO (F.C.) – Nella giornata di ieri (martedì 27 febbraio), presso la Prefettura di Perugia, si è svolta una riunione dell’Osservatorio per il Monitoraggio degli Incidenti Stradali dipendenti dall’eccesso di velocità, per fare il punto della situazione sulla sicurezza della variante S.S. 219 Pian d’Assino.
Nel corso della riunione, alla quale hanno partecipato il Prefetto di Perugia Raffaele Cannizzaro, il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati, Anas e Forze dell’Ordine, è stato deciso che entro sei mesi verrà installato, lungo la statale 219, un sistema di controllo della velocità intitolato “Vergilius”, paragonabile al sistema dei “Tutor” presenti sulle autostrade.
Contattato telefonicamente da Cronaca Eugubina, il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati ha commentato questo importante traguardo raggiunto: “E’ una grande soddisfazione abbiamo preso una decisione efficace per la sicurezza assieme al Prefetto, ma coinvolgendo anche le Forze dell’Ordine e l’Anas che erano presenti all’incontro.
La volontà è quella di effettuare controlli mirati per evitare i comportamenti sbagliati degli automobilisti, in particolare l’alta velocità e i sorpassi che possono causare incidenti talvolta molto gravi, nello specifico abbiamo notato che il tratto che crea più problemi è quello da Branca ad arrivare a Gubbio la parte est della variante.
Questo piano di controllo denominato ‘Vergilius‘ consiste nell’installazione di tutor su tratti di alcuni km che sono molto più efficaci degli autovelox e il nostro obiettivo è quello di installarli entro 6 mesi, è questo il periodo di tempo che serve. Nel frattempo, già dalla stagione primaverile e dalle festività pasquali verranno rafforzati i controlli sulla statale.
Abbiamo raggiunto un traguardo positivo devo ringraziare il Prefetto, l’Anas, le Forze dell’Ordine perché abbiamo dato una risposta vera a questo problema. E’ vero la strada presenta comunque delle criticità, come ad esempio il tratto est verso Branca, che essendo più vecchio non ha molti spazi per sostare o per fare i controlli con gli autovelox.
Inoltre, ho chiesto anche il rafforzamento della segnaletica in particolare a Branca che indichi il fatto che la Pian D’Assino presenta solo 1 corsia per marcia, che si deve limitare la velocità perché molti automobilisti che provengono dalla Perugia-Ancona si comportano come se anche la Pian D’Assino fosse a 4 corsie”.
Di Ilaria Stirati – Fotografie Cronaca Eugubina