Oltre ad Andrea e a Stefania, alla realizzazione dei corsi contribuiscono Eleonora Pierotti in qualità di cake designer, Ceccarelli Simone e Monia Mattiacci nella veste di fotografi (le foto scattate sono visionabili sulla pagina facebook Dolce Pasticcio)

Stefania e Andrea
GUBBIO – Dolce Pasticcio, ovvero quando il mondo della pasticceria incontra il mondo dei bambini. E’ questo il nome del progetto portato avanti dal pasticcere eugubino Andrea Rossi e da Stefania Ceccarelli, che prevede una serie di incontri laboratori dedicati ai bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni inerenti proprio il dolce mondo della pasticceria.
Come ha spiegato lo stesso Andrea, “l’idea nasce dopo 9 anni di esperienza lavorativa fuori Gubbio nel settore in cui ho potuto partecipare ad incontri rivolti a bambini e a semiprofessionisti. Dall’incontro tra la passione per il mio lavoro e quella di Stefania per la pasticceria, è nato Dolce Pasticcio”.
Stefania Ceccarelli che si occupa di organizzare i corsi spiega come “dopo il primo incontro svoltosi in occasione di Hallowen, è scattato un passaparola tra genitori, aiutati anche dai social, tale che ciascuna edizione raggiungesse il numero massimo di adesioni raccoglibili. In fondo si tratta di far passare ai bambini un sabato pomeriggio alternativo, improntato alle relazioni umane e non quelle virtuali, mediate dai social, riscoprendo anche il valor della manualità e del saper stare insieme”.
“La bellezza di questi laboratori – sottolinea Andrea Rossi – sta nel far fare ai bambini cose da adulti, farli sentire ‘grandi’, stimolare la loro creatività, soddisfare la loro curiosità e farli collaborare tra loro”.

Dolce Pasticcio
Ad ogni bambino viene consegnato un kit di materiali per lavorare che va dai pennelli, ai colori e agli strumenti di volta in volta richiesti. Viene poi illustrata la tematica del corso con vere e proprie spiegazioni sulle materie prime utilizzate (finora i bimbi si sono cimentati nella produzione di biscotti e soggetistica varia, nella lavorazione della pasta di zucchero, nella pittura su cioccolato) e, a conclusione del laboratorio, viene rilasciato un vero e proprio diploma ad ogni piccolo partecipante.
Oltre ad Andrea e a Stefania, alla realizzazione dei corsi contribuiscono Eleonora Pierotti in qualità di cake designer, Ceccarelli Simone e Monia Mattiacci nella veste di fotografi (le foto scattate sono visionabili sulla pagina facebook Dolce Pasticcio).
I prossimi appuntamenti in calendario sono previsti per il 2 dicembre presso la sede dell’associazione Spirit onlus con un laboratorio rivolto ai bambini con problematiche e dedicato ovviamente al mondo dell’equitazione e del cavallo. Un altro appuntamento ancora sarà quello del 16 dicembre presso i locali dell’oratorio di San Martino, tutto incentrato sul Natale con lavoretti a tema e sorpresa finale per tutti i piccoli pasticceri.
Di Fabiana Blasi