Oltre agli otto spettacoli del calendario, anche il Teatro della Fama sarà protagonista in questa stagione con lo spettacoloLisistrata (colei che scioglie gli eserciti)

Foto Filippo Stirati

Il Sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati

GUBBIO (F.C.) – E’ stata presentata questa mattina (lunedì 9 ottobre), presso la Sala degli Stemmi di Palazzo Pretorio, la nuova Stagione di Prosa che si svolgerà al Teatro Comunale “Luca Ronconi di Gubbio dal 29 ottobre al 13 marzo.

La conferenza stampa è stata aperta da Biancamaria Regni, responsabile del circuito del Teatro Stabile dell’Umbria, che ha presentato gli 8 spettacoli in calendario, nei quali sono protagonisti attori del calibro di Tiziana Foschi, storico componente de “La Premiata Ditta“, Giorgia Wurth, Sandra Milo, Ivano Marescotti, Valentina Lodovini, Francesca Inaudi e Giuseppe Zeno.

Oltre agli otto spettacoli del calendario, anche il Teatro della Fama sarà protagonista in questa stagione con lo spettacolo Lisistrata (colei che scioglie gli eserciti).

Foto Teatro romano

Il Teatro Romano 

Siamo contentiha dichiarato il Sindaco Stiratidi poter garantire una stagione di questo livello, è un risultato importante per noi. Oltre ad avere un cartellone vario, di una certa qualità che presenta sia attori e attrici affermati sia giovani interpreti è una soddisfazione che sia protagonista il nostro patrimonio locale con lo spettacolo del Teatro della Fama.

Un aspetto sul quale mi vorrei soffermare è la questione del Teatro Romano, che quest’anno non ha potuto garantire la stagione soprattutto per ragioni di carattere economico. E’ una questione che deve essere ricondotta anche alla Regione Umbria, perché non può essere solo un discorso del Comune di Gubbio, visto che il Teatro è una della poche eccellenze a livello regionale e nazionale.

Il mio auspicio è che anche il Teatro Stabile dell’Umbria possa essere uno strumento operativo affinché la Regione ci dia un sostegno e si possa garantire la stagione 2018 al Teatro Romano, anche in una serie di appuntamenti mirati.

Foto Filippo Stirati

Il Sindaco Stirati presente alla presentazione della Stagione di Prosa

Per quanto riguarda questa stagione invernale, spero che la città garantisca una buona risposta di pubblico, come abbiamo sempre fatto, ma che soprattutto vengano coinvolte le scuole, perché i giovani saranno il pubblico e gli abbonati del futuro. Per questo è importante anche che i ragazzi possano entrare in contatto con attori affermati, visto anche i progetti teatrali che si organizzano in contesto scolastico.

Senza dimenticare l’ottimo lavoro fatto quest’anno nel rendere il teatro un punto di riferimento, un luogo di incontro, attività culturali anche prima e dopo gli spettacoli“.

Di Ilaria Stirati – Fotografie Cronaca Eugubina