Mauro Diamantini: “Siamo giunti alla sedicesima edizione dell’evento, l’idea è stata di Goffredo Bernabucci, un nostro consigliere e socio, che è stato un vulcano di idee, tra cui anche questa di Arpulimo l’Monte, lo voglio ricordare perché se lo merita

Foto Arpulimo l Monte 2017

Colazione alla seconda Cappelluccia

GUBBIO (F.C.)- Dopo i Ceri, è oramai consuetudine consolidata a Gubbio ripulire gli stradoni del monte Ingino da cartacce e rifiuti, lo hanno fatto stamane (venerdì 9 giugno) i ragazzi delle scuole medie Mastro Giorgio Nelli e quelli della scuola elementare di Cipolleto, con l’organizzazione dell’associazione di pesca sportiva Lenza Eugubina e la presenza dell’assessore all’ambiente Alessia Tasso. 

La giornata è iniziata di buon ora, circa alle ore 8.30, con la salita in funivia verso la Basilica di Sant’Ubaldo, dove dopo un saluto del parroco don Fausto Panfili, i ragazzi accompagnati da insegnanti e genitori hanno iniziato le operazioni di pulizia degli stradoni.

L’entusiasmo e la voglia di fare un ottimo lavoro era veramente tanto e coinvolgente, i ragazzi in gruppi raccoglievano i rifiuti e li mettevano all’interno di un sacco nero per l’immondizia.

Arrivati alla seconda Cappelluccia, i ragazzi hanno gettato i sacchi all’interno di uno dei camion destinato alla raccolta dei rifiuti e poi tutti insieme hanno fatto una bella colazione a base di panini e bibite. Sono stati circa 200, forse una delle partecipazioni più alte, i ragazzi che hanno aderito all’iniziativa, una partecipazione favorita anche dalla giornata in cui si è organizzata vale a dire l’ultimo giorno di scuola.

Foto Alessia Tasso

Anche Alessia Tasso ha partecipato alla mattinata di raccolta dei rifiuti

Tutti i ragazzi che hanno partecipato – ha dichiarato l’assessore Alessia Tassohanno imparato giocando un messaggio molto importante, che è quello del rispetto dell’ambiente, del rispetto degli altri e della pulizia, legata ad un qualcosa che ha un valore inestimabile, il Monte, per tutto quello che rappresenta.

I ragazzi, sui quali noi facciamo un grandissimo affidamento, sono i cittadini che abiteranno la nostra città e il nostro pianeta nel futuro e quindi su di loro riponiamo le nostre speranze. Dal comportamento che tengono, da queste iniziative, da tutto quello che possono imparare dalla scuola o a casa, speriamo che sviluppino una sensibilità verso l’ambiente e verso gli altri che non si traduce solo in comportamenti educati e corretti, ma proprio in un modo di vivere“.

Quest’anno – ha affermato Mauro Diamantini, presidente dell’associazione Lenza Eugubinaabbiamo avuto il massimo delle presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, abbiamo raggiunto un buon risultato. Siamo giunti alla sedicesima edizione dell’evento, l’idea è stata di Goffredo Bernabucci, un nostro consigliere e socio, che è stato un vulcano di idee, tra cui anche questa di Arpulimo l’Monte, lo voglio ricordare perché se lo merita“.

Soddisfatto anche il vice presidente dell’associazione Lenza Eugubina Giuseppe Gasparri che ha affermato a Cronaca Eugubina: “Io sono un ecologista puro, quindi quando Bernabucci ebbe questa idea da presidente ho avuto subito l’intenzione di continuare ad organizzarla. Sono rimasto soddisfatto perché non c’era molta roba da raccogliere, giusto qualche carta, bicchiere o bottiglia di plastica. Voglio ringraziare tutti gli sponsor che ci hanno permesso di organizzare questa manifestazione ecologica“.

Di Ilaria Stirati – Fotografie e video Cronaca Eugubina