La classe 2° ha fatto un’analisi sulla tipologia dei contenitori e sull’ubicazione dei contenitori nel centro storico. La classe 5° ha lavorato sulle ipotesi progettuali di tipologie di contenitori di rifiuti soprattutto per la raccolta di cicche di sigarette e chewing gum

“Diffondiamo il senso civico”, al Liceo Artistico
GUBBIO – Si è tenuta stamane (mercoledì 7 giugno) nell’aula magna del Liceo Artistico Mazzatinti di Gubbio, la conferenza stampa di presentazione dei lavori realizzati nell’ambito del progetto “Diffondiamo il senso civico“, dagli studenti degli indirizzi design e architettura ambiente, sulla base di un progetto elaborato d’intesa con l’amministrazione comunale.
A questo prosposito l’assessore Alessia Tasso ha affermato: “È un progetto che ha coinvolto i ragazzi a seconda della propria sensibilità, vocazione per dare un contributo al tema del senso civico, perché abbiamo notato che ancora ci sono delle persone che non si occupano correttamente in ambito di rifiuti e pulizia della città. Il centro storico è di tutti i cittadini, trattarlo in maniera scorretta non fa bene alla città stessa.
Per questo motivo ho proposto questo progetto per capire qual è il punto di vista a riguardo, perché ritengo che la scuola ha un valore fondamentale visto che gli studenti sono i cittadini del futuro“.

Alessia Tasso
La professoressa Tiziana Scassellati ha aggiunto: “Porto i saluti anche della preside Maria Marinangeli. È l’ultimo di tanti progetti che abbiamo fatto durante l’anno, il Liceo artistico quando partecipa a delle iniziative le porta a termine con tanto entusiasmo. Noi portiamo avanti da sempre l’educazione ambientale che sosteniamo, grazie per averci dato quest’opportunità“.
Le classi coinvolte sono state il V AD e II ALA, sotto la guida rispettivamente degli insegnanti Roberto Pezzopane e Maria Venturi. Sono stati illustrati i vari prototipi di contenitori di rifiuti cittadini, suddivisi per tipologie.

Alessia Tasso e Tiziana Scassellati
I ragazzi hanno partecipato al bando del Comune “Diffondiamo il Senso Civico” elaborando manufatti, nei quali vengono riportati in modo artistico i corretti comportamenti che il cittadino deve tenere nella vita in città (ad esempio non gettare le cicche di sigarette a terra, non gettare i rifiuti fuori dai contenitori, non gettare le gomme da masticare a terra).
La finalità era quella di sviluppare una riflessione nel rispetto dell’ambiente e della comunità in generale.
Il progetto è stato diviso in deu tipologie: la classe 2° ha fatto un’analisi sulla tipologia dei contenitori e sull’ubicazione dei contenitori nel centro storico, che è stata illustrata da un’alunna del Liceo Mazzatinti con le altre fasi del progetto, ovvero la realizzazioni di elaborazioni 3D e disegni di contenitori.
La classe 5° ha lavorato sulle ipotesi progettuali di tipologie di contenitori di rifiuti soprattutto per la raccolta di cicche di sigarette e chewing gum, con gli alunni hanno descritto le varie caratteristiche dei propri progetti
Di Ilaria Stirati – Fotografie Cronaca Eugubina