Giacomo Mancini: “Ringrazio la Preside per questa collaborazione che si è creata e che ci ha permesso di organizzare anche altri progettiNoi operiamo all’insegna degli altri e uno dei cardini principali del centenario sono i giovani, sono molto felice di quest’iniziativa

Foto Giacomo Mancini

Giacomo Mancini

GUBBIO – Stamane (mercoledì 3 maggio) il Lions Club Gubbio e l’Associazione Amici del Cuore, hanno consegnato un defibrillatore al Liceo Mazzatinti, nella sede distaccata di via dell’Alboreto.

Maria Marinangeli (Preside Polo Liceale Giuseppe Mazzatinti): “È stato un anno importante e corposo dal punto di vista didattico e delle attività extrascolastiche. Ci siamo dati degli obiettivi ed uno di questi è quello di oggi. Il defibrillatore è un obbligo di legge, ma soprattutto un obbligo etico per tutti coloro che stanno qui, in questa sede ne eravamo ancora sprovvisti e avendo anche il Liceo sportivo era fondamentale.

Gli Amici del cuore è un’associazione che non ha eguali in Umbria, perché Mariolina è una persona attiva, hanno una vivacità culturale che ha fatto di Gubbio una città cardioprotetta e delle scuole, scuole cardioprotette. Posizioneremo il defibrillatore in una posizione in cui potranno essere fruitori anche coloro che utilizzano la palestra il pomeriggio. Abbiamo circa una quarantina di persone che sono state formate all’utilizzo. Quando le sinergie funzionano abbiamo questo bel risultato“.

Foto Consegna del defibrillatore

La consegna del defibrillatore

Rita Cecchetti (vice sindaco Comune di Gubbio): “Seguo costantemente l’attività degli Amici del Cuore che sono arrivati a 21 defibrillatori consegnati in diversi luoghi pubblici. Le associazioni Gli Amici del Cuore e Lions Club Gubbio si muovono perché vogliono tutelare la salute di tutti e per questo il Comune partecipa. Queste persone che danno il loro tempo per la vostra salute danno un messaggio importante, io sono qui perché il Comune ha uno scopo pubblico“.

Giacomo Mancini (Presidente Lions Club Gubbio): “Questo è un anno importante per il nostro Club perché ricorre il centenario della nascita. Ringrazio la Preside per questa collaborazione che si è creata e che ci ha permesso di organizzare anche altri progetti. Oggi come ciliegina sulla torta consegneremo il defibrillatore, siamo anche felici di adempiere questo obbligo di legge. Noi operiamo all’insegna degli altri e uno dei cardini principali del centenario sono i giovani, sono molto felice di quest’iniziativa“.

Foto Mariolina Vispi

Mariolina Vispi

Mariolina Vispi (Presidente Associazione Amici del Cuore): “Siamo quasi alla fine della prima fase di questo progetto che stiamo portando avanti, sono 23 i defibrillatori messi nei principali edifici pubblici. Questo progetto ha previsto anche la formazione di 150 persone circa capaci di fare massaggi cardiopolmonari e di utilizzare il defibrillatore.

Alla fine creeremo una cartina che indica la presenza dei defibrillatori che verrà messa nei luoghi strategici e di aggregazione della città di Gubbio. Come associazione facciamo informazione, prevenzione ed educazione motoria presso il CVA di San Marco dove si trova anche il primo defibrillatore acquistato dal vecchio presidente Elio Cerbella.

Il nostro scopo è di aiutare i cardiopatici per migliorare la loro salute. Il prossimo anno scolastico vorremo fare delle lezioni ai ragazzi per insegnargli l’uso del defibrillatore“.

Di Ilaria StiratiFotografie Cronaca Eugubina