Piermatteo: “Ho scelto l’hashtag capitale umbra perché è un rimando storico alle origini vere e proprie della Regione Umbria. Qui viviamo dove l’Umbria è nata”

Palazzo dei Consoli e Palazzo Pretorio visti da via Baldassini
GUBBIO – “La città di Gubbio può farcela da sola, ma solo se c’è un’unità d’intenti”, è questo il pensiero del commerciante eugubino Piermatteo Saccucci, che ha lanciato un’iniziativa per promuovere Gubbio attraverso i social network e rilanciarne l’immagine dopo le difficoltà economiche provocate dal terremoto che ha duramente colpito l’Italia centrale.
Da giovedì 2 febbraio, Piermatteo ha lanciato un hashtag #gubbiocapitaleumbra da dover condividere sui social network. Tutti coloro che vogliono partecipare a questa condivisione, devono condividere sui propri profili nei social network una foto della città di Gubbio scrivendo: “L’Umbria è bella? Vieni a Gubbio… dove l’Umbria ha avuto inizio #gubbiocapitaleumbra”.

Piermatteo Saccucci
Questa idea ha avuto un ottimo riscontro al momento, con più di 100 condivisioni in poche ore e molti commenti positivi da parte di eugubini e turisti. Per farvi alcuni esempi, una donna che viene da fuori ha scritto “Ho tanta nostalgia di Gubbio”, una turista invece “Gubbio è bellissima, non sono mai venuta a Gubbio e non vedo l’ora di venire”, mentre un uomo di Roma: “Gubbio, gioiello dell’Umbria, bellezza d’Italia”.
È proprio l’ideatore di quest’iniziativa Piermatteo Saccucci a spiegarci la genesi di questa idea e perché ha scelto l’hashtag #gubbiocapitaleumbra: “È un’iniziativa pensata per la promozione turistica della città in un momento difficile a livello generale, dal punto di vista lavorativo, in modo da rilanciare la città con orgoglio, amore e passione, valorizzando le bellezze del posto.
Infatti la prima foto che ho pubblicato è quella del Palazzo dei Consoli, simbolo di unione e appartenenza degli eugubini alla città. Tutti mi hanno detto che è un’iniziativa lodevole. Invito anche i commercianti, gli albergatori e i cittadini a condividere l’hashtag, cercando l’unità d’intenti, in un momento così difficile”.
Perchè hai scelto la dicitura “Gubbio capitale umbra“?
“Ho scelto capitale umbra – conclude il commerciante eugubino – perché è un rimando storico alle origini vere e proprie della Regione Umbria. Qui viviamo dove l’Umbria è nata”.
Di Ilaria Stirati – Fotografie Cronaca Eugubina