Il Concerto si terrà venerdì 3 marzo alle ore 21 presso la Chiesa di San Pietro. La soprano Laura Musella: “Nonostante la mia carriera sia terminata, lo studio del canto non l’ho mai abbandonato. Per questo concerto ho portato un giovane talento, Stefano Mhanna, perché il nostro scopo è anche quello di valorizzare i giovani talenti e lo farò finché potrò. Devo questo concerto alla Fondazione, che lo ha finanziato“

La locandina del Concerto
GUBBIO – Questa mattina (mercoledì 22 febbraio), presso la sala degli stemmi di Palazzo Pretorio, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del Concerto per l’825° anniversario della Canonizzazione di Sant’Ubaldo, Patrono di Gubbio.
L’evento, organizzato dalla Famiglia dei Santubaldari e dal progetto “Omaggio all’Umbria” con il patrocinio del Comune di Gubbio e della Diocesi di Gubbio, è stato finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio e si terrà venerdì 3 marzo alle ore 21 presso la Chiesa di San Pietro.
Ad aprire la conferenza è stato l’avvocato Ubaldo Minelli, presidente della Famiglia dei Santubaldari: “È un evento di vitale importanza per Gubbio e per tutta la Regione Umbria per il fatto stesso che il suo stemma è rappresentato dai tre Ceri. Sono tre le date importanti nel culto e nella venerazione del nostro Santo Patrono: il 16 maggio, giorno della sua morte, il 5 marzo 1192, giorno della canonizzazione e l’11 settembre 1194 giorno della traslazione.

L Avvocato Ubaldo Minelli
Quindi, in occasione dell’anniversario della canonizzazione, la Famiglia dei Santubaldari organizza un concerto di musica d’eccellenza, giunto alla nona edizione. Tra la prima e la seconda parte del concerto, come di consueto, la Famiglia dei Santubaldari consegnerà un premio ad una personalità che si è particolarmente contraddistinta per studi, ricerche sulla vita di Sant’Ubaldo per la diffusione dell’insegnamento ubaldiano.
Ora per un criterio di alternanza tra personaggi religiosi e laici, quest’anno verrà attribuito al cardinale Ennio Antonelli per il legame che ha mantenuto con la città di Gubbio. Al termine del concerto la Famiglia dei Santubaldari ha anche organizzato un momento conviviale per chi ha partecipato all’evento presso la nostra taverna di via Ubaldini”.

La conferenza stampa in Comune
Anche il sindaco Filippo Stirati è intervenuto per esprimere il proprio apprezzamento all’evento: “Esprimo grandissimo apprezzamento per quest’iniziativa artistica, musicale, che accompagna le giornate che si concluderanno solennemente con la cerimonia che ricorda la canonizzazione del nostro Patrono.
Mi complimento perché esaminando il programma, devo dire che riscontro degli alti contenuti di carattere artistico, quindi un profilo veramente notevole, che fa onore alla Famiglia dei Santubaldari e alla città perché ci consente di poterci godere un concerto di grandissimo livello.
Sono anche lieto di poter annunciare che si potranno utilizzare gli stradoni del Monte Ingino che, grazie alle condizioni favorevoli dei giorni scorsi, abbiamo lavorato per renderli agibili, anche se il lavoro completo sulla prima cappelluccia verrà ultimato nei prossimi mesi”.

Ubaldo Minelli, con la soprano Laura Musella e il sindaco Stirati
Anche la soprano Laura Musella, una delle protagoniste del concerto, è intervenuta questa mattina: “Nonostante la mia carriera sia terminata, lo studio del canto non l’ho mai abbandonato. Per questo concerto ho portato un giovane talento, Stefano Mhanna, perché il nostro scopo è anche quello di valorizzare i giovani talenti e lo farò finché potrò. Devo questo concerto alla Fondazione, che lo ha finanziato.
Torno sempre molto volentieri a Gubbio, soprattutto dopo il bellissimo evento del 4 settembre scorso all’emiciclo di Sant’Ubaldo che spero di poter organizzare anche quest’anno. È sempre motivo di gioia tornare a Gubbio, dove ho già cantato in diversi eventi, come il Concerto sotto l’Albero. Per quanto riguarda, invece, i miei impegni futuri sto lavorando al Concerto di Pasqua che andrà in onda sui canali Rai che sarà anche dedicato ai terremotati del Centro Italia”.
Di Ilaria Stirati – Fotografie Cronaca Eugubina