Il sindaco Filippo Stirati: “Per la città di Gubbio significa recuperare un presidio, dopo che abbiamo perso il Tribunale e sono sicuro che sia un grande beneficio per il territorio perché ragioniamo sempre di più come comprensorio, come area interna e come area vasta, perché si stanno intensificando sempre più i rapporti con la Regione Marche“

Inaugurazione Ufficio Giudice di Pace
GUBBIO – Questa mattina (giovedì 5 gennaio) è stato inaugurato l’Ufficio del Giudice di Pace per i cittadini di Gubbio, Gualdo Tadino e dei Comuni della fascia appenninica.
Alla cerimonia, alla quale hanno partecipato il Consigliere regionale Andrea Smacchi e il Vescovo Mario Ceccobelli, sono intervenuti i Sindaci di Gubbio e Gualdo Tadino, Filippo Mario Stirati e Massimiliano Presciutti, il nuovo Giudice di Pace, la Dott.ssa Cristiana Cristiani e l’Onorevole Walter Verini.
“Mi auguro che si colga la notizia – ha affermato soddisfatto il Sindaco Stirati – nel senso che oggi tagliamo un traguardo importante, che io ascrivo a grande successo di questo territorio, ovvero dei Comuni che fanno parte di questa giurisdizione. Non è stato un cammino facile, chi lo ha seguito da vicino lo sa perfettamente. Ovviamente, voglio esprimere un apprezzamento particolare per l’On. Verini che ci ha tenuto in stretto contatto con il Governo Italiano, il cui contributo è stato fondamentale.

Ufficio Giudice di Pace
Sappiamo che la figura del Giudice di Pace evolverà verso un ruolo e delle competenze decisamente più importanti, quindi credo che sia doppiamente rilevante il risultato che abbiamo conseguito e che va nella direzione dei nostri concittadini.
Per la città di Gubbio significa recuperare un presidio, dopo che abbiamo perso il Tribunale e sono sicuro che sia un grande beneficio per il territorio perché ragioniamo sempre di più come comprensorio, come area interna e come area vasta, perché si stanno intensificando sempre più i rapporti con la Regione Marche. Mi auguro che si possa intraprendere un cammino molto interessante, molto utile, molto proficuo per tutti”.
Dello stesso avviso è il Sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, che ha voluto sottolineare come questo risultato abbia oltrepassato determinati stereotipi: “Oggi otteniamo tre risultati importanti: dimostriamo che non è vero che in questo territorio non si possa fare nulla perché si litiga, in quanto se ci sono testa e cuore i risultati si raggiungono.
Questo è un territorio che vuole tornare protagonista e credo che questo esempio sia uno dei pochi in Italia, ovvero l’aver unito due sedi in una dopo la sanità anche nella giustizia. Il secondo è che proseguiamo nel cammino che vede questo territorio ricominciare a ragionare di servizi unificati, razionalizzando al massimo i costi per la pubblica amministrazione. Infine per ultimo voglio ringraziare i nostri dipendenti, dei comuni di Gubbio e Gualdo Tadino, che lavoreranno qui, mettendosi a disposizione per quest’avventura”.

Il Sindaco Stirati e l avvocato Cristiana Cristiani
“Questo risultato – ha affermato l’On. Verini – è il frutto di un lavoro di squadra, di comunità tra comuni che hanno superato anche luoghi comuni del passato e trovato l’intesa attorno a temi che riguardano tutta la collettività. Complimenti per questa apertura e questa volontà cooperativa che si sta manifestando anche in altri settori.
È stato un lavoro di squadra importante tra le Istituzioni, in primo luogo tra i comuni, poi tra noi e la Regione e tra i parlamentari. Ho seguito personalmente questo emendamento e ringrazio tutti coloro che lo hanno appoggiato, indifferentemente dal partito di appartenenza. Sono obiettivi utili ed è giusto che tutti convergano verso il loro conseguimento”.

Inaugurazione Ufficio Giudice di Pace
Infine la Dott.ssa Cristiana Cristiani, che durante la cerimonia ha ricevuto due regali dal Sindaco Stirati e dall’ex Giudice di Pace Antonio Smacchi, ha affermato: “Saluto tutte le autorità presenti, sono felice di quest’incarico che mi è stato assegnato. Spero di svolgerlo nel miglior modo possibile. So con quanta trepidazione gli avvocati della zona attendessero questo momento, per cui spero di non deludere le aspettative loro e di tutte i cittadini.
Il Giudice di Pace ha delle competenze importanti, che con la riforma della magistratura ordinaria possono aumentare ancora di più, fino ad arrivare a circa un 80% del contenzioso che c’è in questo momento. Avere un Giudice di Pace qui a Gubbio significa accelerare i tempi della giustizia e ridurre le distanze, dal punto di vista logistico, per i cittadini”.
Di Ilaria Stirati – Fotografie Cronaca Eugubina